Normativa e legge

Mutui per ristrutturazione: importi, tassi di interesse, durata… Le proposte di 6 istituti di credito

Mutui per ristrutturazione: importi, tassi di interesse, durata… Le proposte di 6 istituti di credito

03/02/2025 Normativa e legge

Non solo per acquistare casa: un mutuo alla banca si può chiedere anche per ristrutturare un immobile di proprietà. Ecco alcune informazioni da tenere in considerazione e - a titolo di esempio - 6 soluzioni di alcuni fra i principali istituti di credito.   »

Imu e Tari: pignoramento più veloce e sconti. Le novità in arrivo

Imu e Tari: pignoramento più veloce e sconti. Le novità in arrivo

01/02/2025 Normativa e legge

Il decreto fiscale in fase di preparazione porta con sé alcune importanti novità che riguardano l'Imposta Municipale sugli immobili e la tassa sui rifiuti.   »

Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30%

Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30%

31/01/2025 Bonus e detrazioni

Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono.   »

Esonero canone Rai: come fare e chi può chiederlo, entro e non oltre il 31 gennaio 2025

Esonero canone Rai: come fare e chi può chiederlo, entro e non oltre il 31 gennaio 2025

30/01/2025 Normativa e legge

Coloro che non possiedono un apparecchio televisivo, e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale ad uso domestico, hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 per evitare l’addebito nella fattura del canone TV.  »

Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale

Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale

27/01/2025 Acquistare casa

Dal 1° gennaio 2025 l'accesso al Fondo prima casa è previsto esclusivamente per una serie di soggetti: vediamo chi può ottenere il mutuo con la garanzia dello stato.  »

Bonus ristrutturazione 50%, 36 e 30%: guida alla detrazione fiscale per il 2025, 2026 e 2027

Bonus ristrutturazione 50%, 36 e 30%: guida alla detrazione fiscale per il 2025, 2026 e 2027

25/01/2025 Bonus e detrazioni

Cambiano le misure della detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia dal 2025. Vediamo le novità, quali sono gli interventi ammessi, i possibili beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione.   »

Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle

Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle

21/01/2025 Bonus e detrazioni

Per chi deve eseguire lavori per l'eliminazione delle barriere architettoniche in casa, c'è ancora la possibilità di ottenere diverse tipologie di agevolazioni. Vediamo quali sono.   »

Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti

Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti

19/01/2025 Bonus e detrazioni

Per quali lavori è previsto allo stato attuale il Superbonus e fino a quando è valido? Qual è ora l'aliquota? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla più rilevante detrazione per l'efficientamento energetico.  »

Tende e veneziane sul balcone: devono essere tolte se di colore diverso dalle altre?

Tende e veneziane sul balcone: devono essere tolte se di colore diverso dalle altre?

17/01/2025 Condominio

Se non rispettano il decoro architettonico dell'edificio, si può imporre a uno o più condomin di sostituire le veneziane o le tende da sole dei balconi? Ecco cosa dice la legge.  »

Come assegnare i posti auto in condominio: maggioranze e regole

Come assegnare i posti auto in condominio: maggioranze e regole

12/01/2025 Condominio

Soprattutto per chi abita in città, avere un posto auto condominiale è una risorsa preziosissima. Ma come deve essere fatta l'assegnazione?  »

Rendite catastali e Superbonus: pioggia di lettere in arrivo. Ecco a chi

Rendite catastali e Superbonus: pioggia di lettere in arrivo. Ecco a chi

10/01/2025 Bonus e detrazioni

Sta per mettersi in moto la macchina del Fisco con l'invio delle lettere per chi, dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, non ha eseguito un importante adempimento. Ecco quale.  »

Condominio: il proprietario ha l’obbligo di comunicare chi abita nel suo appartamento?

Condominio: il proprietario ha l’obbligo di comunicare chi abita nel suo appartamento?

09/01/2025 Normativa e legge

Quali dati deve contenere il registro dell'anagrafe condominiale? E se ci sono inquilini in affitto?  »

Affitti brevi: stop al self check-in. Cosa significa?

Affitti brevi: stop al self check-in. Cosa significa?

06/01/2025 Normativa e legge

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato una circolare che impone il divieto per chi gestisce strutture ricettive di far ricorso al self-check-in.   »

Cosa si può mettere sul pianerottolo del condominio e cosa è vietato?

Cosa si può mettere sul pianerottolo del condominio e cosa è vietato?

30/12/2024 Normativa e legge

Si possono collocare mobili propri o altri oggetti ingombranti sul pianerottolo condominiale? Del tema si è occupata più volte la Corte di Cassazione, che ha ribadito in una recente ordinanza cosa si può fare e cosa no.  »

Quali sono le novità principali della Manovra 2025 in merito a ristrutturazione, risparmio energetico, bonus mobili ed elettrodomestici?

Quali sono le novità principali della Manovra 2025 in merito a ristrutturazione, risparmio energetico, bonus mobili ed elettrodomestici?

28/12/2024 Bonus e detrazioni

Via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2025 e con essa a tutta una serie di novità che riguardano le detrazioni fiscali per i lavori e gli acquisti per la casa.   »

Perché cambiare casa? Qual è la casa dei sogni degli italiani? L’indagine annuale di Casa.it

Perché cambiare casa? Qual è la casa dei sogni degli italiani? L’indagine annuale di Casa.it

27/12/2024 Notizie

Per gli italiani trovare la casa giusta è importante. Ma quali caratteristiche deve avere quella dei sogni? Diversa la risposta a seconda delle generazioni...  »

Pagina 3 di 49