Normativa e legge

Tasi inquilini: ecco chi paga e chi no l’acconto di giugno

Tasi inquilini: ecco chi paga e chi no l’acconto di giugno

12/06/2016 Tasi

Da quest’anno gli inquilini non sono più tenuti al pagamento della Tasi sempre che l’immobile in cui vivono sia adibito ad abitazione principale e non rientra nelle categorie catastali A1, A8 e 9.  »

Ecobonus per impianti domotici senza limiti di spesa

Ecobonus per impianti domotici senza limiti di spesa

09/06/2016 Soldi

L'acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione della casa permette di fruire dell'ecobonus, la detrazione Irpef al 65% fino al 31 dicembre 2016, senza limiti di spesa. A chiarirlo...  »

Valvole termostatiche: detrazioni fiscali per l’installazione

Valvole termostatiche: detrazioni fiscali per l’installazione

05/06/2016 Soldi

Entro il 31 dicembre 2016 nei condomìni dotati di impianto di riscaldamento centralizzato è previsto l’obbligo di installare le valvole termostatiche e i contatori di calore individuali che permettono di contenere i consumi di ogni appartamento. Per le spese sostenute per l’installazione di tali dispositivi...  »

Lavori di risparmio energetico: detrazione 65% cedibile alla ditta

Lavori di risparmio energetico: detrazione 65% cedibile alla ditta

25/05/2016 Soldi

I contribuenti con reddito basso che non pagano tasse, e che quindi non possono fruire degli sconti fiscali, quest’anno possono cedere l’ecobonus del 65% per lavori realizzati su parti comuni condominiali alla ditta che li ha eseguiti.  »

Una fornitura di energia che ti offre anche convenzioni con strutture sanitarie

Una fornitura di energia che ti offre anche convenzioni con strutture sanitarie

24/05/2016 Soldi

Ora puoi risparmiare sulle bollette e sulle visite specialistiche allo stesso tempo: c'è Axpo Family! Se le spese per la casa e le spese per la salute ogni mese lievitano e non sai come arginarle, esistono soluzioni che ti permettono di risparmiare su tutte e due queste voci importanti del tuo budget...  »

Affitti: come registrare il contratto di locazione

Affitti: come registrare il contratto di locazione

22/05/2016 Soldi

Perché è obbligatorio registrare il contratto di locazione? Come si effettua? Quali imposte si pagano e quali sono le sanzioni in capo al locatore in caso di mancata registrazione?  »

Riqualifichiamo in Comune: da Milano il progetto-pilota per 8mila condomini in 10 anni

Riqualifichiamo in Comune: da Milano il progetto-pilota per 8mila condomini in 10 anni

13/05/2016 Soldi

Una casa riqualificata dal punto di vista energetico ha vantaggi sulla salute e anche sui costi. In Italia 8 condomini su 10 devono essere riqualificati. Ma dove trovare le risorse per effettuare gli interventi? E cosa succede se uno dei condomini non paga le rate dei lavori? Risponde a queste problematiche...  »

Vendita immobile: nel rogito obbligo dell’attestato di prestazione energetica

Vendita immobile: nel rogito obbligo dell’attestato di prestazione energetica

07/05/2016 Normativa e legge

Importante documento che attesta i consumi energetici di un’abitazione, l’Ape deve essere dotato e consegnato dal venditore all’acquirente già al momento della stipula del preliminare di vendita.  »

Acquisti on line: i consigli per lo shopping in tutta sicurezza

Acquisti on line: i consigli per lo shopping in tutta sicurezza

06/05/2016 Soldi

Sempre più spesso si sceglie internet per fare acquisti, un sistema che non solo è comodo ma anche vantaggioso, potendo approfittare di numerose offerte. Ecco un breve vademecum per chi sceglie di dedicarsi allo shopping on line in tutta sicurezza.  »

Detrazione 65%: online il portale 2016 per l’invio della documentazione all’Enea

Detrazione 65%: online il portale 2016 per l’invio della documentazione all’Enea

29/04/2016 Soldi

Per poter godere dell'ecobonus è necessario inviare in via telematica sul sito dell'Enea la documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica sugli immobili. Per i lavori realizzati quest'anno è disponibile il portale 2016.  »

Acquisto casa in classe A e B scontando dall’Irpef metà dell’Iva

Acquisto casa in classe A e B scontando dall’Irpef metà dell’Iva

18/04/2016 Soldi

Dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2016 chi acquista un immobile nuovo da un’impresa costruttrice in classe A e B, può scontare dall’Irpef dovuta metà dell’Iva pagata. Ecco quali sono gli immobili agevolabili e come fruire della detrazione.  »

Detrazioni fiscali per lavori in casa: cosa fare in caso di errore nel bonifico

Detrazioni fiscali per lavori in casa: cosa fare in caso di errore nel bonifico

11/04/2016 Soldi

Per poter fruire delle detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e di risparmio energetico, fino al 31 dicembre 2016 rispettivamente al 50 e al 65%, è necessario pagare le spese con bonifico bancario o bonifico postale parlante. Ma che cosa succede se si sbaglia qualcosa nel bonifico?  »

Condominio: conviene il distacco dal riscaldamento centralizzato?

Condominio: conviene il distacco dal riscaldamento centralizzato?

06/04/2016 Legge

Il condomino che volesse eseguire il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato deve tenere in considerazione costi e spese da sostenere, tenendo a mente che qualsiasi valutazione è rimessa al singolo caso.   »

Acquisto immobile con il leasing: la mini guida

Acquisto immobile con il leasing: la mini guida

01/04/2016 Soldi

Formula di acquisto-casa, alternativa al classico mutuo, il leasing abitativo è entrato in vigore dal 1° gennaio 2016. Ecco una mini guida con tutte le informazioni più importanti.  »

Unioni civili e convivenze di fatto: ecco che cosa cambia

Unioni civili e convivenze di fatto: ecco che cosa cambia

27/03/2016 Legge

Il Ddl Cirinnà sulle unioni civili è stato approvato dal Senato e porta con sé numerose novità per quanto riguarda le coppie, sia dello stesso sesso che eterosessuali, che decidono di convivere senza unirsi in matrimonio. Vediamo da vicino di che cosa si tratta e in che modo la casa abbia a che fare...  »

Ascensori: in arrivo una nuova tassa?

Ascensori: in arrivo una nuova tassa?

19/03/2016 Normativa e legge

Allo studio del Governo un decreto che recepisce una direttiva dell'Unione europea la quale prevede nuovi requisiti di sicurezza per gli ascensori.   »

Pagina 27 di 49