Normativa e legge

Detrazione 65% per i dispositivi che controllano gli impianti termici

Detrazione 65% per i dispositivi che controllano gli impianti termici

11/10/2016 Soldi

La detrazione 65% fino al 31 dicembre 2016 è ammessa anche le spese per acquisto, installazione e messa in opera dei dispositivi multimediali che consentono il controllo ‘intelligente’ degli impianti termici da remoto.   »

ISEE: che cosa è, quando serve e come

ISEE: che cosa è, quando serve e come

05/10/2016 Soldi

Isee è il misuratore della “ricchezza” delle famiglie. Serve per esempio quando si richiede la riduzione di una certa quota da pagare al Comune o allo Stato: l’asilo nido comunale, le tasse universitarie... Ecco che cosa bisogna sapere.   »

Reclamo per le utenze domestiche

Reclamo per le utenze domestiche

03/10/2016 Soldi

Una bolletta della luce con consumi mai realizzati o con un errore nel conguaglio; o ancora un guasto alla linea telefonica... Sono alcuni dei casi in cui può essere necessario fare un reclamo per le utenze domestiche.   »

Canone Rai: chi paga se la casa è in affitto?

Canone Rai: chi paga se la casa è in affitto?

16/09/2016 Canone Rai

La Legge di Stabilità ha inserito il canone Rai direttamente nella bolletta della luce dal mese di luglio. Ma chi paga l'imposta se l'immobile è in affitto? Ecco tutte le risposte.  »

Tasi: guida al tributo comunale sui servizi indivisibili

Tasi: guida al tributo comunale sui servizi indivisibili

09/09/2016 Tasi

Cos'è la Tasi e chi la paga? Come si calcola? Quando scade il termine per effettuare il versamento? Ecco in breve tutte le informazioni utili sul tributo comunale sui servizi indivisibili.  »

Acquistare casa: come i genitori possono aiutare i figli

Acquistare casa: come i genitori possono aiutare i figli

04/09/2016 Soldi

Due soluzioni per aiutare i figli a comprare casa, mai come ora così utili, data la difficoltà di accesso al credito soprattutto da parte delle giovani coppie.   »

Contratti di affitto per studenti fuori sede

Contratti di affitto per studenti fuori sede

01/09/2016 Soldi

Per molti studenti fuori sede, questo è il momento di pensare a trovare casa. Solitamente per la ricerca, di un appartamento o di una stanza, ci si affida con successo ai social network. Ma non bisogna trascurare i termini di legge per stipulare correttamente il contratto di affitto.  »

Vendere o comprare casa: la valutazione immobiliare

Vendere o comprare casa: la valutazione immobiliare

29/08/2016 Soldi

Elemento fondamentale, quando si decide di mettere in vendita una casa o quando se ne deve comprare una, è la valutazione immobiliare. Vediamo di cosa si tratta nello specifico e i soggetti a cui rivolgersi.   »

Affitti: per chi non riesce a pagare, il contributo del Fondo morosità incolpevole

Affitti: per chi non riesce a pagare, il contributo del Fondo morosità incolpevole

28/08/2016 Soldi

L'inquilino che perde il lavoro e non riesce a pagare l'affitto può richiedere il contributo di massimo 12mila euro erogato dal Fondo per la morosità incolpevole. Ecco di che cosa si tratta, i soggetti beneficiari e i criteri per richiederlo.  »

Cil, Scia e Permesso di costruire: per ogni tipo di intervento, un nome

Cil, Scia e Permesso di costruire: per ogni tipo di intervento, un nome

26/08/2016 Pratiche edilizie

Ecco quali sono i documenti da richiedere per effettuare interventi sugli immobili e che cosa cambierà dal 1° gennaio 2017 quando entrerà in vigore la riforma Madia.   »

Detrazione fiscale al 65%: ecco i documenti da trasmettere ad Enea

Detrazione fiscale al 65%: ecco i documenti da trasmettere ad Enea

24/08/2016 Soldi

La detrazione fiscale al 65% per lavori di riqualificazione energetica di un immobile è fruibile fino al 31 dicembre 2016, ma oltre a pagare le spese con bonifico bancario o postale parlante, occorre trasmettere alcuni documenti all'Enea. Vediamo quali sono.  »

Come scegliere il conto corrente bancario

Come scegliere il conto corrente bancario

04/08/2016 Soldi

Ecco un breve vademecum con tutti i consigli e le informazioni utili per chi deve scegliere un conto corrente bancario, dai costi alle tipologie, fino ai servizi offerti.  »

Detrazione IVA al 50% per l’acquisto di casa in classe A o B

Detrazione IVA al 50% per l’acquisto di casa in classe A o B

31/07/2016 Iva

In alcuni specifici casi chi acquista un immobile a destinazione residenziale, entro il 31 dicembre 2016, può fruire della nuova detrazione Iva al 50% introdotta dalla Legge di Stabilità. Ecco quali sono gli immobili agevolabili, i soggetti da cui acquistare e altri chiarimenti forniti dall’Agenzia delle...  »

Bonus fiscali per ristrutturare, arredare, riqualificare

Bonus fiscali per ristrutturare, arredare, riqualificare

23/07/2016 Soldi

Sono diverse le agevolazioni che il Fisco concede a chi decide di intraprendere lavori in casa: il bonus del 50% per ristrutturazione, l'ecobonus del 65% per la riqualificazione energetica, il bonus mobili e il bonus giovani coppie per arredare. Per usufruirne al meglio, è bene conoscerli bene. Riepiloghiamo....  »

L’amministratore di condominio

L’amministratore di condominio

19/07/2016 Legge

Che sia una persona fisica, giuridica o una società di capitali, l'amministratore di condominio è una figura sempre più professionale, con rischi e responsabilità da conoscere bene e da non sottovalutare.  »

Affitti: il contratto di locazione a canone concordato

Affitti: il contratto di locazione a canone concordato

13/07/2016 Soldi

Tra le varie tipologie di contratto di locazione vi è quella a canone concordato o agevolato. Di cosa si tratta? Quando si può stipulare? Quali sono i vantaggi per il locatore?  »

Pagina 26 di 49