Normativa e legge

Climatizzatore in condominio: si può mettere senza chiedere?

Climatizzatore in condominio: si può mettere senza chiedere?

10/07/2025 Condominio

Se in casa si ha un condizionatore, occorre prestare attenzione ad alcune norme che ne prescrivono posizione e distanze.  »

Multe per differenziata errata: paga il singolo o tutto il condominio?

Multe per differenziata errata: paga il singolo o tutto il condominio?

06/07/2025 Legge

Se in condominio vi sono degli errori nella divisione dei rifiuti, sono previste delle sanzioni: quali sono le multe e chi è da ritenersi responsabile.  »

Si può intestare una casa a un figlio minorenne? Cosa comporta e quanto costa

Si può intestare una casa a un figlio minorenne? Cosa comporta e quanto costa

05/07/2025 Normativa e legge

Si può intestare casa al figlio minorenne? E come farlo nel pieno rispetto della legge? Quali tasse si pagano?   »

Infissi e tapparelle in condominio di colore diverso: che cosa dice la legge?

Infissi e tapparelle in condominio di colore diverso: che cosa dice la legge?

04/07/2025 Condominio

Se si devono cambiare infissi o tapparelle, bisogna fare attenzione al colore e alla finitura sul lato esterno dell'edificio, in modo da non ledere il decoro architettonico e a non contravvenire al regolamento condominiale.  »

Chi può usufruire del bonus ristrutturazione 2025? Solo il proprietario?

Chi può usufruire del bonus ristrutturazione 2025? Solo il proprietario?

30/06/2025 Bonus e detrazioni

Le nuove regole per il 2025 segnano un cambio di rotta importante rispetto al passato, quando la detrazione piena era più facilmente accessibile. Il bonus ristrutturazione nel 2025 spetta al proprietario dell'immobile al 50% e ad altri soggetti ma con altre aliquote e distinguo.  »

Gioco dei bambini nel cortile condominiale: quali sono le regole

Gioco dei bambini nel cortile condominiale: quali sono le regole

29/06/2025 Condominio

Se in condominio vi è un giardino o un cortile, è lecito che i bambini vi giochino: ecco quali sono le regole e i limiti da rispettare.  »

Bonus piastrelle e sanitari: quando spettano?

Bonus piastrelle e sanitari: quando spettano?

21/06/2025 Bonus e detrazioni

Chi desidera ristrutturare il bagno e usufruire di bonus fiscali, può ottenere le detrazioni anche per piastrelle e sanitari, ma solo in determinate circostanze. Non tutte le spese relative alla ristrutturazione sono ammesse.   »

In condominio si può cucinare sul balcone? Che cosa dice la legge

In condominio si può cucinare sul balcone? Che cosa dice la legge

19/06/2025 Condominio

Se si desiderare cucinare sul balcone del proprio appartamento, occorre prestare attenzione per non arrecare disturbo ai vicini: cosa dice la legge.   »

Tari 2025: guida alla tassa sulla spazzatura. Tutto quello che c’è da sapere

Tari 2025: guida alla tassa sulla spazzatura. Tutto quello che c’è da sapere

19/06/2025 Tari/Tares

Cos'è la Tari, chi la paga e chi no, come e quando si paga fino ai casi di riduzione e come fare se non arrivano le rate da parte del Comune e mettersi in regola: tutto quello che c'è da sapere sulla tassa sulla spazzatura.  »

IMU 2025 scadenza 16 giugno: guida completa al pagamento dell’imposta sulla casa

IMU 2025 scadenza 16 giugno: guida completa al pagamento dell’imposta sulla casa

16/06/2025 Imu

Come si calcola, come si versa, quando si può pagare di meno, come pagare in ritardo e alcuni casi particolari: una guida completa al pagamento della tassa sugli immobili.  »

Modello 730-2025: tutte le spese scaricabili

Modello 730-2025: tutte le spese scaricabili

14/06/2025 Soldi

Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi pensata per dipendenti e pensionati. Permette di recuperare in modo facile le imposte versate in eccesso e di detrarre o dedurre molte spese sostenute durante l’anno. Scopri in questa guida cosa puoi scaricare e - se hai già provveduto - verifica di non aver...  »

Bonus zanzariere 2025: cosa sapere per risparmiare

Bonus zanzariere 2025: cosa sapere per risparmiare

13/06/2025 Bonus e detrazioni

Si può detrarre fiscalmente l’acquisto e l’installazione delle zanzariere di casa con il bonus ristrutturazione o l’ecobonus e con quale percentuale?  »

730: conviene farlo al CAF, dal commercialista o precompilato?

730: conviene farlo al CAF, dal commercialista o precompilato?

11/06/2025 Normativa e legge

A chi rivolgersi per la dichiarazione dei redditi? Ecco le diverse possibilità e quale opzione è la più conveniente a seconda dei casi.   »

Bonus ristrutturazione: come deve essere il bonifico

Bonus ristrutturazione: come deve essere il bonifico

05/06/2025 Bonus e detrazioni

Per avere la detrazione IRPEF per lavori di ristrutturazione edilizia occorre pagare le spese con bonifico bancario o postale. Ecco alcuni consigli e indicazioni per non sbagliare la compilazione del bonifico.  »

Mutuo casa: quali assicurazioni sono davvero obbligatorie?

Mutuo casa: quali assicurazioni sono davvero obbligatorie?

30/05/2025 Normativa e legge

Quando si firma un mutuo per acquistare casa, ci si trova spesso di fronte a tantissimi documenti da leggere e firmare. Tra questi, ci sono anche le polizze assicurative. Ma quali sono obbligatorie e quali no?   »

Troppo costoso rendere green la casa? Come recuperare parte delle spese con l’ecobonus

Troppo costoso rendere green la casa? Come recuperare parte delle spese con l’ecobonus

29/05/2025 Ristrutturare casa

La riqualificazione energetica è un tema centrale per chi desidera una casa più efficiente e sostenibile. Nonostante i costi siano ancora un ostacolo per molti, esistono incentivi fiscali importanti, come l’Ecobonus, che permettono di recuperare parte delle spese. Conoscere le regole, le scadenze e i...  »

Pagina 2 di 50