In attesa del passaggio dal mercato tutelato a quello libero, per confrontare le tariffe e le offerte di luce e gas con semplicità ed immediatezza, basta andare sul Portale Offerte di ARERA. »
Accanto alle classiche detrazioni fiscali per interventi sugli immobili, per quelli che si trovano in zone a rischio è possibile fruire del sismabonus: ecco di cosa si tratta. »
Oltre che al Condominio (se si vive in un palazzo con altri proprietari), è necessario chiedere altre autorizzazioni o permessi per installare una tenda da sole o una struttura che poggia anche a terra come la pergotenda? »
Prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati all'Enea per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018. »
Permesso di costruire, Scia, Scia alternativa al Permesso di costruire, Cila: sono le pratiche comunali per i lavori che non rientrano dell'edilizia libera. Scopriamo le differenze. »
Per poter usufruire dei bonus casa, occorre inviare all'Enea la documentazione relativa. Per la maggior parte delle ristrutturazioni del 2018, c'è tempo solo fino al 21 febbraio. Scopri di più! »
Chi vuole ottenere uno sconto sull'Imu e la Tasi può decidere di concedere un immobile di proprietà in comodato d'uso gratuito ad un parente. Ecco di cosa si tratta. »
Dallo scorso aprile non serve chiedere il permesso del Comune per ben 58 tipi di intervento. Ecco l'elenco dei lavori senza pratica edilizia, detti anche di edilizia libera. »
L'Agcom ha previsto dal 1° dicembre 2018 per i nuovi contratti e dal 1° gennaio 2019 per quelli già in essere il diritto al modem libero: vediamo di cosa si tratta. »
Dalle detrazioni fiscale per lavori di ristrutturazione all'ecobonus, passando fino al bonus mobili e al bonus vrde: prorogate tutte le agevolazioni per chi esegue lavori in casa. »