Normativa e legge

Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti

Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti

22/09/2021 Condominio

Le linee guida sulla fibra ottica dell'Agcom, l'Autorità per le Garanzie e le Comunicazioni, regolano l’accesso ai condomini per la realizzazione della rete.  »

Acquisto immobili ristrutturati: come ottenere lo sconto fiscale al 50%

Acquisto immobili ristrutturati: come ottenere lo sconto fiscale al 50%

04/09/2021 Normativa e legge

Nel novero delle detrazioni fiscali troviamo lo sconto fiscale previsto per l'acquisto di un immobile facente parte di edifici interamente ristrutturati. Ecco una mini guida con tutte le informazioni utili.   »

APE (prima e dopo) per dimostrare il miglioramento di due classi per il Superbonus

APE (prima e dopo) per dimostrare il miglioramento di due classi per il Superbonus

15/08/2021 Bonus e detrazioni

Nel Superbonus 110%, è cruciale l'APE, l'attestato di prestazione energetica, che deve dimostrare il doppio salto di classe di efficienza.   »

Bonus tv: sconto fino a 100 euro per rottamare il vecchio apparecchio

Bonus tv: sconto fino a 100 euro per rottamare il vecchio apparecchio

07/08/2021 Bonus e detrazioni

Rottamando un vecchio televisore, si può avere uno sconto al 20%, fino ad un massimo di 100 euro. Il bonus è valevole per tutti, senza limite Isee, per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10.  »

Casa smart: le detrazioni fiscali per i dispositivi intelligenti

Casa smart: le detrazioni fiscali per i dispositivi intelligenti

04/08/2021 Bonus e detrazioni

Fino al 31 dicembre 2021 si potrà fruire dell'ecobonus, la detrazione fiscale al 65% per l'acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative (building...  »

Superbonus: e se poi non se ne può usufuire?

Superbonus: e se poi non se ne può usufuire?

31/07/2021 Bonus e detrazioni

Se, per esempio, al termine dei lavori di efficientamento energetico in un condominio per cui si pensava di avvalersi del Superbonus al 110% non si ottiene il doppio salto di classe ipotizzato, che succede? Ci si può rivalere su chi ha mal eseguito i lavori o mal calcolato il doppio salto?  »

Affitti: locatore può chiedere un contributo fino a 1200 euro se abbassa il canone

Affitti: locatore può chiedere un contributo fino a 1200 euro se abbassa il canone

16/07/2021 Normativa e legge

Il decreto Ristori ha introdotto un contributo affitti per i locatori di immobili ad uso abitativo che, vista l'emergenza sanitaria, hanno ridotto il canone o lo faranno entro il 31 dicembre 2021. Scadenza però 6 settembre per presentare la richiesta all'Agenzia delle Entrate.  »

Tre tipi di regolamenti di condominio ed eventuali sanzioni

Tre tipi di regolamenti di condominio ed eventuali sanzioni

08/07/2021 Condominio

Regolamento contrattuale, assembleare e giudiziale: quali differenze?  »

Condominio: sulle bollette della luce delle parti comuni l’Iva è al 10%

Condominio: sulle bollette della luce delle parti comuni l’Iva è al 10%

23/06/2021 Iva

Sulle bollette della luce per le parti comuni di edifici residenziali l'Iva da applicare deve essere quella ridotta al 10 e non al 22%.   »

Superbonus al 110%: basterà la CILA per fare i lavori. Tempi ridotti di 3 mesi

Superbonus al 110%: basterà la CILA per fare i lavori. Tempi ridotti di 3 mesi

31/05/2021 Normativa e legge

Gli interventi agevolati con il Superbonus 110% potranno essere realizzati con la CILA e non sarà più richiesto lo stato legittimo degli immobili. Questa una delle principali novità contenute nel Decreto Governance e Semplificazioni.   »

Superbonus 110%: chi è il general contractor

Superbonus 110%: chi è il general contractor

28/05/2021 Bonus e detrazioni

In tempi di Superbonus 110%, si sente sempre pù spesso parlare di general contractor: ma di cosa si tratta?  »

Sconti fiscali: la guida dell’Agenzia delle Entrate sullo sconto in fattura e cessione del credito

Sconti fiscali: la guida dell’Agenzia delle Entrate sullo sconto in fattura e cessione del credito

13/05/2021 Risposte e soluzioni

L'Esperto cui oggi facciamo ricorso per fornirvi chiarimenti è la stessa Agenzia delle Entrate, che ha messo a punto un’apposita procedura web (denominata “Piattaforma Cessione Crediti”, nella quale far confluire tutti i vari passaggi dei crediti d’imposta “cedibili” a terzi) e una guida ad hoc su sconto...  »

Conto corrente condominiale: i proprietari hanno il diritto di visionarlo?

Conto corrente condominiale: i proprietari hanno il diritto di visionarlo?

25/04/2021 Normativa e legge

Si può prendere visione del conto corrente condominiale? In che modo?  »

Bonus luce, gas e acqua: sconto in bolletta automatico agli aventi diritto

Bonus luce, gas e acqua: sconto in bolletta automatico agli aventi diritto

31/03/2021 Bonus e detrazioni

Da quest'anno basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE) per usufruire degli sconti sulle bollette. I bonus 2021 riconosciuti a partire da luglio, incluse le eventuali quote maturate nei mesi precedenti.  »

Imu e Tari: esenti gli immobili sottoposti a rigenerazione urbana. Le ultime novità allo studio

Imu e Tari: esenti gli immobili sottoposti a rigenerazione urbana. Le ultime novità allo studio

15/03/2021 Normativa e legge

Un Disegno di legge sulla rigenerazione urbana prevede importanti novità per chi ristruttura immobili inutilizzati e in degrado, contribuendo così a migliorare l'aspetto della città. Il provvedimento è ancora in fase di discussione.  »

Animali in condominio: si può vietare il possesso?

Animali in condominio: si può vietare il possesso?

09/03/2021 Condominio

A chi abita in condominio si può proibire di tenere un cane, un gatto o più, in generale, un animale domestico? E che cosa intende sopprattutto con questo termine?  »

Pagina 13 di 50