Normativa e legge

Assicurarsi contro gli infortuni domestici

Assicurarsi contro gli infortuni domestici

08/03/2022 Legge

L’assicurazione contro gli infortuni domestici - introdotta dal 2001 dall’Inail, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - è obbligatoria per alcuni soggetti. Ricordiamolo insieme.  »

Superbonus 110%: cessione del credito fino ad un massimo di tre volte

Superbonus 110%: cessione del credito fino ad un massimo di tre volte

01/03/2022 Normativa e legge

L'ultima novità in tema di maxi detrazione al 110% riguarda la possibilità di effettuare la cessione del credito fino ad un massimo di tre volte e solo a specifici soggetti. Vediamo quali.  »

Share economy in condominio

Share economy in condominio

01/02/2022 Condominio

Dalle biciclette alla baby sitter, le formule di condivisione di servizi e attività. Per risparmiare tempo e denaro e vivere meglio con i vicini di casa.  »

RAEE, Rifiuti speciali come smaltirli?

RAEE, Rifiuti speciali come smaltirli?

13/01/2022 Legge

Elettrodomestici, apparecchi elettronici, lampadine & Co.: il loro corretto conferimento non è solo una questione di senso civico e di decoro urbano: in gioco ci sono l'inquinamento ambientale e la tutela della salute di tutti. Inoltre, laddove il riciclo è possibile, ci sono notevoli risparmi di materie...  »

Nuovo contratto lavoro domestico: che cosa dice la legge

Nuovo contratto lavoro domestico: che cosa dice la legge

08/01/2022 Legge

In vigore da qualche mese, dopo quattro anni di attesa, il nuovo contratto di lavoro domestico rappresenta l'accordo raggiunto tra associazioni e sindacati e introduce delle novità a livello di inquadramento e di indennità per una categoria che coinvolge 2 milioni di lavoratori.  »

Isee, Indicatore della situazione economica equivalente, per accedere ai servizi welfare

Isee, Indicatore della situazione economica equivalente, per accedere ai servizi welfare

04/01/2022 Legge

Dall'Isee ordinario, relativo alla situazione patrimoniale di due anni precedenti la data di richiesta, a quello corrente, riferito all'anno in corso, per comprovare il diritto a usufruire di agevolazioni e prestazioni socio-sanitarie gratuite.  »

Bonus confermati nella Manovra 2022 e nuovi bonus

Bonus confermati nella Manovra 2022 e nuovi bonus

30/12/2021 Bonus e detrazioni

Con la legge di bilancio 2022 vengono confermate le proroghe dei bonus edilizi con qualche novità: facciamo il punto.   »

Prestito vitalizio ipotecario: come monetizzare la propria casa per una vecchiaia serena

Prestito vitalizio ipotecario: come monetizzare la propria casa per una vecchiaia serena

25/12/2021 Soldi

Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento a medio e lungo termine, concesso da banche o intermediari finanziari, a persone di età superiore a 60 anni compiuti e garantito da ipoteca di primo grado.   »

Contratto d’affitto a uso transitorio: tutto quel che bisogna sapere

Contratto d’affitto a uso transitorio: tutto quel che bisogna sapere

23/12/2021 Affitti casa

Vincolato ad alcune condizioni, il contratto d'affitto a uso transitorio è dedicato alle locazioni temporanee. È disciplinato da una normativa specifica e prevede un ruolo attivo da parte delle associazioni di entrambe le parti, proprietario e inquilino.  »

Novità da Bruxelles sull’efficienza energetica degli edifici nuovi o da ristrutturare, pubblici e residenziali…

Novità da Bruxelles sull’efficienza energetica degli edifici nuovi o da ristrutturare, pubblici e residenziali…

17/12/2021 Normativa e legge

Standard minimi di prestazione energetica degli edifici, stop dal 2027 al sostegno alle caldaie a gas ed eliminazione dei combustibili fossili nel riscaldamento Dal 2040: queste alcune delle misure contenute in una direttiva dell'Ue.   »

Bonus facciate: quale bonifico usare per pagare i lavori e come compilarlo

Bonus facciate: quale bonifico usare per pagare i lavori e come compilarlo

05/12/2021 Bonus e detrazioni

Come per le altre detrazioni fiscali per lavori in casa, anche per avere il bonus facciate occorre effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili. Ecco alcune utili informazioni in merito.   »

Nuova IMU: esenzione solo per un’abitazione a famiglia. La possibile novità in arrivo

Nuova IMU: esenzione solo per un’abitazione a famiglia. La possibile novità in arrivo

03/12/2021 Imu

Un emendamento al dl fisco approvato nelle commissioni Finanze e Lavoro al Senato stabilisce che l'esenzione vale solo per un'abitazione a famiglia, anche qualora una delle due case si trovi in un altro comune.  »

Bonus edilizi: proroga per cessione del credito e sconto in fattura

Bonus edilizi: proroga per cessione del credito e sconto in fattura

12/11/2021 Bonus e detrazioni

L'ultima versione della Legge di Bilancio 2022 prevede la proroga della possibilità di fruire della cessione del credito o sconto in fattura per i bonus edilizi ma no solo.   »

Bonus facciate al 90% per i parapetti dei balconi a precise condizioni

Bonus facciate al 90% per i parapetti dei balconi a precise condizioni

27/10/2021 Bonus e detrazioni

Il “bonus facciate”, come precisa l'Agenzia delle Entrate, spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso. Potrebbe non essere rinnovato il prossimo anno.  »

Sismabonus al 110%: la detrazione per mettere in sicurezza gli immobili

Sismabonus al 110%: la detrazione per mettere in sicurezza gli immobili

13/10/2021 Bonus e detrazioni

Realizzare interventi per la sicurezza statica degli immobili permette di godere della detrazione fiscale detta sismabonus, elevata al 110% con il superbonus. Vediamo da vicino in cosa consiste e come averla.   »

Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti

Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti

22/09/2021 Condominio

Le linee guida sulla fibra ottica dell'Agcom, l'Autorità per le Garanzie e le Comunicazioni, regolano l’accesso ai condomini per la realizzazione della rete.  »

Pagina 12 di 50