Normativa e legge

Dividere una casa in due: iter, costi e bonus fiscali

Dividere una casa in due: iter, costi e bonus fiscali

17/07/2023 Pratiche edilizie

Dividere una casa in due appare più semplice che fare il contrario... ... Ecco come procedere al frazionamento di un’unità immobiliare in due o viceversa all’accorpamento di due unità, le pratiche da seguire e le tasse da pagare sull’immobile.  »

Bonus verde 2024: si possono detrarre anche piante e fiori per il balcone?

Bonus verde 2024: si possono detrarre anche piante e fiori per il balcone?

26/05/2023 Bonus e detrazioni

Fino al 31 dicembre 2024 si potrà continuare a fruire della detrazione fiscale al 36% di quanto speso per abbellire il terrazzo di casa con nuove piante o rimettere a nuovo il giardino, anche quello condominiale. Vediamo però quale tipo di intervento si può detrarre.  »

Bollette luce: differenza tra prima e seconda casa, residente o non residente

Bollette luce: differenza tra prima e seconda casa, residente o non residente

15/05/2023 Notizie

C'è differenza di costi tra la bolletta per l'energia elettrica di una prima e di una seconda casa?  »

Ristrutturazione di condominio: passaggio da classe F ad A1 grazie anche all’isolamento con sistema Isotec

Ristrutturazione di condominio: passaggio da classe F ad A1 grazie anche all’isolamento con sistema Isotec

03/05/2023 Isolamento

La revisione dell’involucro edilizio, in particolare della copertura, ha permesso alla ristrutturazione di un condominio lombardo di andare ben oltre il doppio salto di classe energetica.  »

Vivere bene in condominio: istruzioni per vivere sereni

Vivere bene in condominio: istruzioni per vivere sereni

17/04/2023 Condominio

Quando un edificio ha più di un proprietario, il rischio che sorgano disaccordi su alcune questioni comuni è reale, anche se la normativa in materia non lascia margine all'interpretazione soggettiva. Ecco come comportarsi in cinque casi comuni.  »

Condominio datore di lavoro: a che cosa è tenuto?

Condominio datore di lavoro: a che cosa è tenuto?

10/04/2023 Condominio

Quali sono i compiti dell'amministratore quando il condominio è datore di lavoro?  »

Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa

Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa

27/03/2023 Acquistare casa

Anche chiamato compromesso, è necessario stipularlo quando ad esempio l’acquirente deve accendere un mutuo o il venditore sta ancora attendendo la consegna dell’immobile da un’impresa di costruzioni. Possibile registrare online i preliminari di compravendita, senza doversi recare in un ufficio delle...  »

Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA

Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA

20/03/2023 Iva

L'ultima Legge di Bilancio ha introdotto una nuova agevolazione per chi decide di acquistare casa con alte prestazioni energetiche, in vigore per tutto il 2023.   »

Immobili green: tutti in classe energetica D entro il 2033. Quali i costi in Italia?

Immobili green: tutti in classe energetica D entro il 2033. Quali i costi in Italia?

16/03/2023 Legge

Ok del Parlamento europeo alla direttiva sulle performance energetiche degli edifici dei paesi membri. Ma in Italia quali sarebbero i costi per i proprietari? Ecco le stime del Codacons...  »

Come gestire gli impianti sportivi in condominio: piscina, campi da tennis…

Come gestire gli impianti sportivi in condominio: piscina, campi da tennis…

13/03/2023 Legge

Dall'area giochi alla piscina, fino alla Spa comune: sempre più spesso i contesti residenziali sono dotati di zone fitness o wellness. La normativa ne disciplina costi, utilizzo e responsabilità.  »

Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023

Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023

03/03/2023 Notizie

L'Arera comunica che il valore della materia prima è a 56,87 €/MW. Una diminuzione del 13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023.  »

Comodato d’uso gratuito per gli immobili

Comodato d’uso gratuito per gli immobili

06/01/2023 Tasse sulla casa

Soluzione ideale per chi ha figli o parenti e non voglia ottenere rendita, il comodato d'uso gratuito è molto diffuso sul nostro territorio e dal 20 dicembre 2022 è stata resa più veloce la procedura di registrazione.   »

Condominio e privacy: come trattare correttamente i dati personali

Condominio e privacy: come trattare correttamente i dati personali

01/01/2023 Legge

La riservatezza sulle informazioni personali dei condòmini è un obbligo imprescindibile dell'amministratore, chiamato a proteggere e gestire l'identità di tutti i soggetti che fanno parte della comunità residenziale.  »

Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022

Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022

04/11/2022 Bonus e detrazioni

Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno.   »

Vetrate per chiudere balconi e terrazzi: quando si possono installare liberamente?

Vetrate per chiudere balconi e terrazzi: quando si possono installare liberamente?

27/10/2022 Normativa e legge

Novità nel settore dell'edilizia libera dal 21 settembre 2022 grazie al decreto aiuti bis: vediamo nel dettaglio quando si possono installare senza permessi le vetrate panoramiche amovibili, dette VEPA.   »

Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder

Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder

17/10/2022 Bonus e detrazioni

Chi decide di comprare un televisore di nuova generazione, magari cambiando quello vecchio, può sfruttare diversi bonus previsti dallo Stato. Vediamo quali.  »

Pagina 10 di 50