Condominio

Animali in condominio: si può vietare il possesso?

Animali in condominio: si può vietare il possesso?

09/03/2021 Condominio

A chi abita in condominio si può proibire di tenere un cane, un gatto o più, in generale, un animale domestico? E che cosa intende sopprattutto con questo termine?  »

Si può mettere un ripetitore 5G sul terrazzo in condominio?

Si può mettere un ripetitore 5G sul terrazzo in condominio?

27/01/2021 L'esperto risponde

In un condominio su balconi e terrazzi possiamo mettere qualunque cosa?   »

L’amministratore di condominio: nomina, compiti, compenso e  revoca

L’amministratore di condominio: nomina, compiti, compenso e revoca

17/01/2021 Normativa e legge

Figura professionale con funzioni esecutive, l'amministratore di condominio viene nominato dall'assemblea dei proprietari. Molti i requisiti necessari e altrettanti i nuovi compiti assegnati.  »

Morosità in condominio: come si procede?

Morosità in condominio: come si procede?

30/12/2020 Condominio

Che cosa succede se un condomino non paga? Che cosa deve e può fare l'amministratore?  »

Affitti: quale ripartizione delle spese tra locatore e conduttore? Consulta la tabella

Affitti: quale ripartizione delle spese tra locatore e conduttore? Consulta la tabella

17/12/2020 Affitti casa

A meno che le parti non si accordino diversamente, il proprietario di un alloggio in locazione si fa carico delle spese di manutenzione straordinaria, mentre l’inquilino paga le spese ordinarie.  »

Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione?

Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione?

24/11/2020 Condominio

Spesso oggetto di discussione in condominio, l'accensione del riscaldamento negli edifici è regolata da precise norme, che solo in casi eccezionali il sindaco può modificare temporaneamente.  »

Saperne di più su B&B, colonnine elettriche e teleassemblee in condominio

Saperne di più su B&B, colonnine elettriche e teleassemblee in condominio

07/10/2020 Condominio

Anche il condominio dovrebbe evolversi come la società e adeguare i propri regolamenti sulla base delle mutate situazioni. Vediamo tre aspetti esemplare in questo senso: possibilità di apertura di bed and breakfast, installazione di colonnine elettriche e valore legale delle teleassemblee di condominio....  »

Il regolamento contrattuale in condominio

Il regolamento contrattuale in condominio

29/07/2020 Condominio

La norma che nasce prima che esista il condominio è il regolamento contrattuale. Scopriamone caratteristiche e limiti.  »

In condominio, c’è un solo tipo di regolamento?

In condominio, c’è un solo tipo di regolamento?

22/07/2020 Condominio

Assembleare o contrattuale? Da cosa si distinguono i due tipi di regolamento del condominio? Vediamo più approfonditamente il primo, il regolamento assembleare.  »

Come cambiano le regole del condominio post-covid

Come cambiano le regole del condominio post-covid

14/07/2020 Condominio

La pandemia ha modificato radicalmente la vita e le abitudini. Anche in condominio. Dove bisogna rispettare quanto previsto dal buon senso e dalla buona educazione, ma anche dalla normativa.  »

Come si dividono le spese per la manutenzione dei balconi

Come si dividono le spese per la manutenzione dei balconi

18/06/2020 Condominio

Per sapere come si dividono le spese per la manutenzione dei balconi, bisogna prima stabilire a chi appartengono questi: ai proprietari o al condominio?  »

Rumori e odori molesti in condominio: che fare?

Rumori e odori molesti in condominio: che fare?

10/06/2020 Condominio

Quando si verificano rumori fastidiosi in condominio, il limite oltre il quale si può parlare di danno è variabile. E, quando vengono meno il buon senso e l'educazione, intervengono norme e sanzioni.  »

L’assemblea condominiale diventa virtuale

L’assemblea condominiale diventa virtuale

09/04/2020 Condominio

Il coronavirus sta cambiando le regole anche in condominio. Vediamo come.  »

Fibra ottica in condominio

Fibra ottica in condominio

23/02/2020 News

La fibra ottica è obbligatoria nelle nuove costruzioni e quando c'è una ristrutturazione profonda. Nulla può impedire i lavori di installazione.  »

Condominio: ammodernare i vecchi impianti elettrici? C’è il rimborso fino a 1200 euro

Condominio: ammodernare i vecchi impianti elettrici? C’è il rimborso fino a 1200 euro

25/12/2019 Normativa e legge

Da gennaio 2020 i condomìni con impianti elettrici vetusti potranno beneficiare di un rimborso in denaro per le spese dei lavori di aggiornamento.   »

Sottotetto: chi è il proprietario in condominio?

Sottotetto: chi è il proprietario in condominio?

06/12/2019 Sottotetto

Il recupero del sottotetto in un condominio richiede come primo passo quello di stabilirne la proprietà. Del condominio intero o dell’inquilino dell’ultimo piano?  »

Pagina 2 di 4