Mercoledì 31 luglio è l’ultimo giorno utile per i contribuenti di età pari o superiore a 75 anni per chiedere l’esonero del pagamento del canone rai. Il canone Rai, si ricorda, è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo e si paga una sola volta all’anno e una sola volta a famiglia, a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione.
Canone Rai nella bolletta
Il canone Rai è stato introdotto nella bolletta per la fornitura dell’energia elettrica. In particolare è stata introdotta la presunzione di detenzione dell’apparecchio televisivo nel caso in cui esista un’utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui una persona ha la propria residenza anagrafica. Ciò significa che i titolari di utenza elettrica per uso domestico residenziale effettuano il pagamento del canone mediante addebito nella fattura dell’utenza di energia elettrica. Tuttavia ci sono dei casi in cui il contribuente può presentare una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 455/2000 per evitare l’addebito del canone nella fattura elettrica o per comunicare di aver diritto all’esenzione dal pagamento del canone. Tra gli esentati vi sono i cittadini che hanno compiuto 75 anni con un reddito annuo non superiore a euro 8.000.
Esonero canone Tv per gli over 75enni
In tal caso possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV. L’esonero spetta per l’intero anno se il compimento del 75esimo anno è avvenuto entro il 31 gennaio dell’anno stesso. Se il compimento del 75esimo anno è avvenuto dal 1° febbraio al 31 luglio dell’anno, l’agevolazione spetta per il secondo semestre. Così coloro che intendono fruire del beneficio per la prima volta relativamente al secondo semestre dell’anno devono presentare la documentazione sostitutiva entro il 31 luglio, sempre che il compimento dei 75 anni avvenga entro quella data.
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio, con allegata copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore può essere consegnata direttamente a un ufficio territoriale delle Entrate o inviata con plico raccomandato senza busta all’indirizzo: Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 S.A.T. – Sportello abbonamenti Tv – 00121 – Torino.