Sistemi vernicianti ARD Raccanello: performance, sostenibilità e benessere indoor

ARD Raccanello, specialista italiano di vernici per interni ed esterni, unisce performance e sostenibilità. Una visita all'azienda ci ha permesso di apprezzare i benefici concreti per i privati - aria indoor e durabilità - e quelli per i per professionisti - processi certificati e supporto tecnico.

Giovanna Strino
A cura di Giovanna Strino
Pubblicato il 26/09/2025Aggiornato il 26/09/2025
ard raccanello - sede di Padova

Chi progetta, ristruttura o semplicemente desidera ridare qualità agli ambienti sa quanto la scelta di pitture e rivestimenti incida su comfort, durata e impatto ambientale. In questo panorama ARD Raccanello si distingue come realtà italiana specializzata in vernici per interni ed esterni, con un percorso di sostenibilità misurabile e un’offerta tecnica pensata sia per i privati sia per i professionisti.

Alla base c’è una strategia che lega crescita e responsabilità. Come sottolinea l’Amministratore Delegato Luigi Gorza, l’obiettivo è “proteggere, curare e ripristinare gli edifici creando luoghi dove il benessere è al primo posto”, un impegno che si riflette anche nell’attenzione alle persone che lavorano in azienda.

Sostenibilità certificata, numeri concreti

Il Bilancio di Sostenibilità è redatto secondo i principali standard e fissa traguardi ambiziosi, poi trasformati in azioni misurabili nei siti produttivi di Castelguglielmo (RO) e Padova. A fine 2024 anche lo stabilimento di Padova ha ottenuto la certificazione ISO 14001, cornice operativa del Sistema di Gestione Ambientale.

Risultati principali:

  • Energia: 100% energia elettrica da fonti rinnovabili certificate; –12% di consumo energetico per tonnellata rispetto all’anno precedente, grazie a monitoraggi continui ed efficientamenti mirati.
  • Acqua: –1,25% di acqua per kg di prodotto (2023), con uso più razionale nelle lavorazioni e nella pulizia degli impianti.
  • Emissioni: processo “a ciclo chiuso” (fatta eccezione per il rifornimento dei silos) che minimizza l’impatto e riduce del 12% i VOC rilasciati in atmosfera (2023).
  • CO₂ diretta: –20% grazie a scelte tecnologiche e organizzative.
  • Materiali e rifiuti: riduzione della plastica monouso, corretta separazione e smaltimento, politiche per contenere la produzione di scarti.

Per chi vive e progetta gli spazi, questi numeri si traducono in cicli applicativi più puliti, ambienti interni più salubri e facciate più durevoli, con minori esigenze di manutenzione nel tempo.

  • Ard Raccanello, sede di Padova
  • Ard Raccanello, stabilimento di Castelguglielmo (Ro)

Le soluzioni per interni ed esterni

La gamma ARD Raccanello copre l’intero ciclo di pitturazione, dalla preparazione alla finitura, e include:

  • Pitture per interni traspiranti e lavabili, formulazioni a basso odore e basso contenuto di VOC, soluzioni specifiche per ambienti umidi.

  • Finiture e smalti all’acqua per legno e ferro, pensati per performance e facilità di intervento in cantiere o in casa.

  • Rivestimenti e protettivi per esterni per facciate nuove o da ripristinare, con resistenze mirate agli agenti atmosferici.

  • Fondi e primer per l’adesione su gesso, cartongesso, intonaci e calcestruzzo, a supporto di risultati omogenei e duraturi.

L’approccio industriale “a ciclo chiuso” si riflette anche nella qualità costante dei lotti, un plus per chi gestisce capitolati o lavori su larga scala.

Persone, formazione, cultura d’impresa

La sostenibilità in ARD Raccanello non si ferma all’ambiente: formazione continua, sviluppo delle competenze e attenzione al benessere organizzativo sono parte della strategia di crescita. Non a caso l’azienda ha ottenuto la certificazione Great Place to Work 24/25, promuovendo un contesto inclusivo e flessibile in cui le persone possono esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Perché interessa sia a privati sia professionisti

  • A chi ristruttura casa: prodotti affidabili, con formulazioni attente alla qualità dell’aria indoor e finiture che mantengono a lungo colore e aspetto.

  • A progettisti e imprese: tracciabilità, processi certificati, riduzione dei VOC e supporto tecnico per cicli di intervento su supporti differenti, sia in interni sia in facciata.

Dove approfondire

ARD Raccanello prosegue su una strada chiara: coniugare performance e responsabilità verso ambiente e persone. Schede tecniche, ispirazioni colore e contatti sono disponibili sul sito ard-raccanello.it.

Due soluzioni all’avanguardia: Ardtop e Unique

ARD Raccanello introduce due finiture per pareti interne/esterne che combinano performance, estetica opaca e attenzione all’ambiente.

Come scegliere

  • Massima resistenza, opaco vellutato e tinte intenseArdtop.

  • Velocità di applicazione e ottimo rapporto qualità/tempoUnique.

Ardtop – opaco tecnico di alta gamma

  • Finitura acril-silossanica super opaca (<5 g.u.), vellutata e resistente.

  • Interni/esterni, applicabile direttamente su cartongesso; ottima copertura anche con tinte intense.

  • Lavabilità classe 1, permeabilità al vapore v1 (alta); A+ e senza formaldeide.

  • Dati chiave: ρ 1540 g/l, η 12.000 cP, copertura classe 2 a 6 m²/l.

    • Esempio di applicazione in interni di Ardtop di Ard Raccanello
    • Ardtop di Ard Raccanello: pittura acrilsilossanica superlavabile opaca per esterno e interno

Unique – rapidità e uniformità

  • Idropittura lavabile a copertura elevata: finitura opaca uniforme anche in una sola mano.

  • Ideale per cantieri veloci, ristrutturazioni e spazi commerciali; A+ a basse emissioni di VOC.

  • Permeabilità v1, lavabilità classe 3, brillantezza <5 g.u.

  • Dati chiave: ρ 1520 g/l, η 5.500 cP, copertura classe 1 a 6 m²/l, colore bianco.

 
 
  • Esempio di applicazioni in interni di Unique di Ard Raccanello
  • Unique di Ard Raccanello:
idropittura lavabile ad elevata copertura per interni

I consigli per scegliere i colori

Tinte di tendenza, che aiutano a riproporzionare gli spazi, che suggeriscono comfort visivo…  Per scegliere con maggiore consapevolezza, clicca qui 

Una proposta rivoluzionaria per il cappotto: Rebuild

ARD Raccanello produce anche Rebuild, un sistema integrato per ripristino e riqualificazione dell’esistente — in particolare cappotti termici ammalorati — con un approccio ad impatto ambientale ridotto e senza uso di prodotti cementizi.

Obiettivi chiave

  • Ridurre demolizioni e rifiuti: interventi di ripristino, consolidamento e integrazione al posto della sostituzione.

  • Migliorare l’efficienza energetica: recupero dei sistemi ETICS degradati per abbattere i fabbisogni energetici.

  • Sicurezza e durabilità: tecniche mirate e non invasive che prolungano la vita dell’edificio.

  • Rispetto dell’estetica: interventi compatibili con linguaggi e materiali esistenti.

Componenti del sistema Rebuild 

  • Rebuild Intonaclima L: rivestimento acril-silossanico elastomerico a grana 1,5 mm.

  • Rebuild Fondo L: fondo rasante elastomerico in pasta.

    Entrambi sfruttano una tecnologia green con microsfere di vetro totalmente riciclato, che alleggerisce la parete fino al –25% rispetto a prodotti tradizionali della stessa granulometria.

Prestazioni in opera

  • Ripristino dei cappotti senza cementizi, con cicli più leggeri e sostenibili.

  • Protezione muffe/alghe e finitura con tecnologia HALS contro UV e intemperie.

  • Resistenza agli urti fino a 30 J, maggiore difesa delle facciate anche da grandine.

Perché sceglierlo

  • Meno demolizioni, meno scarti e minori tempi/costi di cantiere.

  • Efficienza energetica e durabilità che estendono il ciclo di vita dell’edificio.

  • Materiali riciclati/riciclabili e processi orientati alla sostenibilità.

In breve

Rebuild System è una soluzione tecnica e sostenibile per riqualificare l’esistente: recupera i cappotti, protegge le facciate e valorizza l’architettura, con benefici concreti per ambiente, utenti e professionisti.

  • Esempio di applicazione del Sistema Rebuild di ARD Raccanello.
  • Sistema Rebuild di Ard Raccanello: Rebuild Intonaclima (rivestimento acrilisilossanico elastomerico a grana 1,5 mm)
  • Sistema Rebuild di Ard Raccanello: Rebuild fondo (fondo rasante elastomerico in pasta)
 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!