A Milano lo showroom aziendale monomarca di Viva – azienda di porte di design dal forte spirito internazionale – è un punto di incontro per progettisti, architetti e designer che possono visionare una selezione di prodotti e studiare con personale qualificato le soluzioni più idonee alle loro esigenze, per realizzare anche soluzioni customizzate.
Accessibile su appuntamento, si trova nel centro storico, in via Visconti di Modrone 1.
Nella location di prestigio, in un edificio di inizio Novecento caratterizzato da facciate di grande fascino architettonico, il progetto a cura di Gianluca Tronconi Architetti vede un ambiente che si sviluppa in lunghezza, senza soluzione di continuità per tutta la profondità disponibile, e si configura come una galleria con due ingressi ad arco opposti, in via Visconti di Modrone e in via Marziale.
Grazie alla ristrutturazione eseguita sono stati portati alla luce alcuni elementi strutturali originali che scandiscono la geometria dello spazio. In particolare, due portali rivestiti in elegante marmo verde, simili a quinte sceniche e di grande impatto, che diventano ampi passaggi che, a vista, scandiscono l’ambiente in tre sezioni e accolgono su ciascun lato le porte V Pivot (ruota su se stessa attorno al proprio asse verticale, grazie a cerniere nascoste e piastre fissate a pavimento e a soffitto), lasciando libero il passaggio centrale.
L’allestimento è lineare ed essenziale e gioca sui colori neutri: pareti in grigio chiaro e soffitti in bianco ottico fanno da sfondo alle porte esposte, caratterizzate da altezze importanti e differenti finiture. La pavimentazione in legno tinto scuro dona profondità allo spazio.
Tra le porte esposte ci sono i modelli a battente con stipiti V1 e V2, i modelli a battente senza stipiti V0, V0 Arco e V3, con finiture laccate e in legno. La trasparenza e la leggerezza del vetro caratterizzano Como Scorrevole, Bellagio Mosaico e Bellagio Pivot. Nello spazio sono presenti anche Como Battente, VCloset e VTheca, installata a parete con apertura raso muro.
Al centro dello spazio un corpo illuminante a sospensione di generose dimensioni dona luminosità all’ambiente e al tavolo sottostante, elemento di design pensato come postazione operativa e per il ricevimento dei clienti.

Le porte della Collezione Twist hanno rivestimento in midollino, lavorato come un tessuto. Sono realizzate in collaborazione con Bonacina.
La porta come elemento sartoriale
In un mondo dominato dalla produzione seriale, Viva vuole esaltare l’unicità. Infatti, la porta non è solo un elemento funzionale ma contribuisce all’arredo degli ambienti. In particolare, grazie a prodotti molto curati in ogni dettaglio come la collezione Viva Haute Couture, la porta diventa un oggetto architettonico su misura e sartoriale.
Ogni porta della collezione nasce come un capo d’alta moda. Viene progettata su misura, realizzata con cura ed è customizzabile in ogni aspetto, dai materiali alle texture, dalle proporzioni alle soluzioni tecniche integrate. Si tratta di una perfetta sintesi tra tradizione artigianale e tecnologia avanzata. Tra i materiali, anche seta e midollino.
Tra gli esempi di personalizzazione c’è la Seta Collection, in cui al sistema Bellagio vengono integrati lussuosi tessuti in seta con preziosi effetti dorati, argentati o soluzioni dipinte a mano. I tessuti scelti sono filati pregiati 100% made in Como, capitale europea della seta, per la sua tradizione secolare nell’industria serica ed expertise nella lavorazione tessile.
Altro esempio è la collezione Twist nata dalla collaborazione con Bonacina, azienda di design storica conosciuta per la lavorazione di giunco e midollino. Il midollino, sapientemente lavorato, si trasforma in un vero e proprio tessuto di alta fattura artigianale che si inserisce in perfetta armonia nelle porte Viva. L’inserto può essere richiesto in differenti colori, grazie a una speciale verniciatura dall’effetto opaco che rende visibile la manifattura della trama e dell’ordito.
Grazie alla collezione VIVA Haute Couture la porta si trasforma in esperienza progettuale e sensoriale e permette di realizzare uno spazio curato nei minimi dettagli, dove la porta dialoga con l’ambiente e lo valorizza. Dalle superfici, alle geometrie, ai dettagli invisibili: tutto concorre a creare un elemento funzionale, capace di raccontare una storia e di integrarsi nel progetto.
La collezione si rivolge a una clientela internazionale di architetti, interior designer e committenze private di alto profilo molto esigenti, per progetti dove la porta diventa icona di stile e cultura dell’abitare.

Nelle porte della Seta Collection al sistema Bellagio vengono integrati lussuosi tessuti in seta prodotti a Como. http://www.vivaporte.com