In ogni progetto creativo il colore è un elemento importante, che in ogni ambiente si esprime attraverso superfici, texture e arredi i quali, dialogando tra di loro, creano l’atmosfera desiderata. I Color Trends 2026 di San Marco, brand attivo nel settore di pitture e vernici per l’edilizia professionale e per l’interior design, si ispirano proprio a questo principio: si tratta di tre panorami cromatici che guardano al di là delle pareti e abbracciano ogni spazio della casa nella sua interezza, creando combinazioni che riguardano anche pavimenti e arredi. Tutte le palette sono accompagnate da indicazioni precise su come dosare ogni nuance nello spazio e mostrano anche applicazioni concrete che permettono di creare stanze armoniose ed equilibrate.
I Color Trends 2026
Per il prossimo anno le tendenze vedono tre ispirazioni cromatiche diverse, ognuna con la propria personalità. Comprendono anche l’abbinamento con i pavimenti, per creare ambienti indoor armonici e coerenti.
Radical Optimism: colori vivaci e contrasti grafici

Radical Optimism è una palette audace in cui prevalgono colori vivaci e decisi come rossi brillanti, gialli speziati, rosa rétro e azzurri cristallini, che si accostano al bianco per ottenere contrasti grafici e creare così ambienti dinamici e creativi, che trasmettono energia.

Moodboard Radical Optimism
Calm Nest, nuances pastello delicate

Calm Nest è l’opposto: è la tendenza adatta per chi ha bisogno di rallentare e trovare rifugio lontano dallo stress quotidiano. La palette è composta da sfumature luminose ma soffuse: colori polverosi e pastello si fondono tra di loro per creare un’atmosfera di quiete e serenità.

Moodboard Calm Nest
Tactile Brutalism, equilibrio ed eleganza

Tactile Brutalism esplora l’equilibrio tra forza strutturale e sensibilità materica, valorizzando volumi pieni e superfici solide attraverso un approccio sensoriale che non perde di vista l’accoglienza. Colori neutri profondi e raffinati grigi terrosi sono le tonalità principali, che conferiscono agli ambienti un carattere calmo e scultoreo.

Moodboard Tactile Brutalism
“I Color Trends 2026 rappresentano una nuova tappa del percorso di San Marco Group nel design d’interni – spiega Roberta Vecci, International Marketing Director San Marco Group – un approccio progettuale che supera il concetto di tendenza per trasformarlo in uno strumento di dialogo. Il colore diventa parte di un racconto che coinvolge progettisti e privati, offrendo da un lato moodboard e fonti di ispirazione, dall’altro una lettura intuitiva e immediata delle combinazioni cromatiche. Un progetto reso possibile anche grazie al contributo di Fabrizia Magnoler, nostra Technical Specialist, che con la sua profonda conoscenza dei materiali ha accompagnato la fase di ricerca e sviluppo”.
Una guida per armonie cromatiche perfette
I nuovi trend cromatici proposti dal brand in collaborazione con lo studio milanese Baolab introducono anche delle importanti novità. Ogni tendenza, infatti, è proposta insieme a strumenti visuali che ne facilitano l’applicazione concreta; insomma, una vera e propria guida con studi sui pesi cromatici per calibrare al meglio le proporzioni tra le colori dominanti, secondarie e di accento.
Non solo: ogni palette si concretizza in ambientazioni variegate che mostrano come gli stessi colori possano dare vita ad atmosfere diverse semplicemente attraverso abbinamenti e dosaggi mirati.
Le moodboard, infine, completano il quadro mostrano concretamente le applicazioni di ogni abbinamento, rendendo così ognuno dei trend immediatamente comprensibile e realizzabile.
Le suggestioni dei Color Trends 2026 di San Marco abbracciano anche la scelta di mobili e complementi d’arredo, indirizzandosi quindi all’ambiente nella sua totalità.
“La collaborazione con San Marco Group si fa di anno in anno più interessante grazie alla loro originale visione e creatività con cui si proiettano verso nuove risposte per uno spazio abitativo sempre più in sintonia con chi lo vive – hanno dichiarato Emma Clerici e Manuela Bonaiti, fondatrici di Baolab – La grande capacità di sapersi evolvere ci ha permesso quest’anno di ampliare la definizione delle tendenze includendo non solo nuove cromie ma anche l’analisi della relazione tra i toni e il loro dialogo con i materiali. Ringraziamo molto l’azienda per darci ogni anno la possibilità di lavorare insieme e per l’apertura con cui accoglie e supporta ogni volta nuovi spunti e nuove modalità narrative”.
I nuovi Color Trends sono già presenti sul sito ufficiale e attraverso la rete di rivenditori autorizzati.








































