Contenuti trattati
Chi non ha mai assaggiato uno spritz? Nato per caso dalla lamentela dei soldati austro-ungarici che, nell’Ottocento, trovavano il vino italiano troppo carico di alcol per i loro gusti e chiedevano agli osti di allungarlo con un po’ d’acqua, oggi è diventato simbolo dell’aperitivo contemporaneo.
Addirittura, nel 2011, l’International Bartenders Association (IBA) ha inserito lo Spritz Veneziano nella classifica dei suoi Drink Ufficiali (Official Drinks): la lista include i drink più conosciuti e serviti dai barman professionisti di tutto il mondo.
Cosa è lo spritz e da cosa è composto
Con il tempo la ricetta si è evoluta fino a diventare quella che oggi come conosciamo come la miscela che tanto piace di acqua, prosecco e soda. La ricetta ufficiale prevede Aperol, prosecco e soda ma è molto diffusa anche la variante col Campari. Non vedete l’ora di prepararlo? Ecco come si fa.
Ricetta
Tempo di preparazione: 5 min
Parti:
- 9 cl di Prosecco D.O.C
- 6 cl di Aperol
- 3 cl di Soda
- 1 fetta di arancia
Riempire il calice di ghiaccio. Versare 3 parti di Prosecco D.O.C. (9 cl), aggiungere 2 parti di Aperol (6 cl) e completare con una parte di soda (3 cl). A piacere si può aggiungere poco ghiaccio. Mescolare delicatamente con lo stirrer e infine guarnire con una fetta di arancia.
Il decanter e lo spritz perfetto

Per ottenere il gusto autentico dello spritz, sono fondamentali le corrette proporzioni dei vari ingredienti. Ecco perché può essere molto utile il Decanter proposto da Cookut per preparare e servire sempre uno spritz perfetto che ha gli ingredienti e le quantità stampati direttamente sulla caraffa. In vetro, è ideale per preparare 4, 6 o 8 bicchieri di bevanda perfettamente dosata. È in vendita al prezzo di 29,90 euro. http://www.cookut.com/it