Sai come smaltire i RAEE, i rifiuti elettrici ed elettronici? I servizi gratuiti cui si ha diritto

“Se te ne fotti sei fottuto” è la campagna di Erion WEEE sui RAEE che in 14 città italiane ricorda con una nuova campagna di affissioni per i cittadini italiani le buone pratiche per il loro corretto conferimento dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Simona Bruscagin
A cura di Simona Bruscagin
Pubblicato il 10/12/2024Aggiornato il 10/12/2024
Erion Raee

È partita in 14 città italiane il 18 novembre e durerà fino al 31 dicembre 2024, “Se te ne fotti sei fottuto”, la nuova campagna di affissioni promossa da Erion WEEE (Consorzio del Sistema Erion, http://www.erionweee.it) sul tema dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e sulle buone pratiche per il loro corretto conferimento.

Se te ne fotti sei fottuto

L’iniziativa ha un titolo volutamente provocatorio perché ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione dei consumatori sull’importanza di sfruttare i servizi gratuiti a disposizione per la raccolta differenziata dei propri RAEE, soprattutto nel periodo che va dal Black Friday al Natale, contraddistinto dall’incremento degli acquisti, anche di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

In particolare la campagna focalizza i suoi messaggi sui servizi “1 contro 1” e “1 contro 0” che, per legge, garantiscono a tutti i cittadini la possibilità di restituire gratuitamente i propri RAEE ai negozianti.

Servizi “1 contro 0

Secondo gli ultimi dati (luglio 2024) dell’Osservatorio RAEE realizzato da IPSOS per Erion WEEE, purtroppo solo il 48% della popolazione conosce il servizio “1 contro 0”, il servizio che permette di restituire gratuitamente i piccoli RAEE, fino a 25 cm, in tutti i grandi negozi di elettronica senza obbligo di acquisto.

Se te ne fotti sei fottuto locandina

Servizio “1 contro 1”

Più alta (69%), ma ancora lontana dall’ottimo, è la percentuale di coloro che sono consapevoli dell’esistenza del servizio “1 contro 1”, il servizio che permette di restituire gratuitamente a qualsiasi negoziante un RAEE di qualsiasi dimensione, a fronte dell’acquisto di un’apparecchiatura equivalente. 

Se te ne fotti sei fottuto locandina

La campagna “Se te ne fotti sei fottuto” è attiva su 4.000 installazioni (ledwall, affissioni classiche, dinamiche e digitali delle stazioni, sui mezzi pubblici e nell’arredo urbano) nelle città di MilanoRomaNapoliAnconaBariCagliariCatanzaroFirenzeGenovaPalermoPerugiaTrentoTriesteVenezia-Mestre. È, inoltre, declinata nelle versioni digital e social, attraverso banner specifici su 60 testate di informazione e contenuti sponsorizzati sui social network come Linkedin, Facebook e Instagram.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!