Sabato 4 e domenica 5 ottobre – il FAI, Fondo Italiano per l’Ambiente, organizza un evento artistico aperto a tutti, interamente incentrato sul mondo della ceramica. La sede è Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno in provincia di Varese, di proprietà del FAI: l’occasione per una gita fuori porta tra gli scenari della campagna lombarda.
L’iniziativa, realizzata in concomitanza con il finissage della mostra “Andloviz, Biancini, Campi: l’ABC della Società Ceramica Italiana. Lungo gli anni d’oro di una manifattura storica”, propone ai visitatori un percorso interattivo con mostra-mercato, laboratori, dimostrazioni e visite guidate alla Villa. “Ceramica” è una Duegiorni dedicata alla scoperta di una delle eccellenze italiane tra artigianato e arte, per conoscerne la storia e l’evoluzione nel tempo. Le dimostrazioni permetteranno di scoprire (e sperimentare) le diverse tecniche e fasi di lavorazione del materiale, in particolare tornio, smaltatura e rifinitura.
Questa prima edizione di “Ceramica” offre anche la possibilità di visitare il luogo di grande fascino che ospita l’iniziativa. Villa Della Porta Bozzolo è dal 1989 un bene del FAI, donato al Fondo dagli eredi Bozzolo. Si tratta di una dimora di campagna del ’500 nel Comune di Casalzuigno, a pochi chilometri da Varese.
Nel corso dei secoli la proprietà è stata ampliata e ha cambiato più volte aspetto, ma ancora oggi nei suoi interni rimangono tracce di tutte le tappe della sua storia. Nel ’700 i nuovi proprietari – la nobile famiglia lombarda dei Bozzolo, – la trasformarono in una lussuosa residenza estiva con un grande giardino all’italiana.
Oggi la Villa con le sue scenografiche terrazze, gli effetti prospettici dei suoi spazi esterni e i saloni all’interno dove sono conservati arredi che testimoniano le stratificazioni del tempo, può essere visitata ed è sede di eventi culturali e artistici promossi dal FAI.
In occasione della manifestazione “Ceramica” si può partecipare a speciali visite guidate condotte dagli specialisti del FAI.
La scelta di questa sede non è casuale. A Villa Della Porta Bozzolo è esposta infatti una collezione permanente di oltre 200 pregiati manufatti ceramici dai primi anni dell’800 agli anni ’60; la raccolta include veilleuse (lampade da comodino), vasi da farmacia e servizi da tavola prodotti da aziende storiche del territorio, in particolare della zona di Laveno.
L’appuntamento è quindi per il prossimo fine settimana, dalle 10 alle 18. Tutte le informazioni per raggiungere Villa della Porta Bozzolo sul sito fondoambiente.it.