Riflessi incontra gli architetti italiani in tre seminari

L'azienda italiana ha proposto tre seminari per dialogare con gli architetti italiani sulle radici storiche e stilistiche del progetto contemporaneo.

A cura di Francesca Scarabelli
Pubblicato il 26/11/2025Aggiornato il 26/11/2025
Congresso Riflessi

Riflessi, azienda specializzata nel settore dell’arredo e del design made in Italy e in particolar modo nella progettazione sartoriale di spazi living, consolida il suo legame con il mondo della progettazione. L’obiettivo è quello di condividere la propria visione e la propria offerta con architetti e interior designer, un percorso che prosegue con un ciclo di seminari in tre città italiane: bari, Palermo e Pescara.

Il ciclo di seminari promosso da Riflessi

L’azienda italiana ha recentemente promosso un ciclo di seminari a Bari, Palermo e Pescara, creano occasioni di confronto sul tema “Modernità e Innovazione. Radici storiche e nuovi scenari del progetto contemporaneo”.

Gli eventi – organizzati con gli Ordini degli Architetti e condotti dall’Architetto Luigi Ferrando e da Adelaide Solimene, Responsabile Formazione di Riflessi– erano rivolti ad un pubblico di architetti e interior designer, che hanno potuto confrontarsi e riflettere sulle radici storiche e stilistiche del progetto contemporaneo. Il percorso ha inoltre approfondito come le generazioni del passato continuino a vivere nelle forme, nei materiali e nei processi produttivi di oggi, analizzando come l’International Style ed il Mid-Century Modern ancora oggi influenzino estetica, tecnica e modalità di fruizione dello spazio. Gli incontri proseguiranno anche nel 2026, coinvolgendo altre città italiane.

Il volume “Riflessi Design System”

I seminari sono stati l’occasione per presentare il nuovo volume “Riflessi Design System”, pensato come una monografia dedicata alla gamma di sedute dell’azienda, quindi sedie, poltrone e sgabelli. Si tratta di un utile strumento di lavoro per architetti e progettisti, per aiutarli a leggere e a reinterpretare i codici del design per costruire nuovi scenari creativi e sostenibili.

Congresso Riflessi

Il legame con il mondo B2B

Negli ultimi anni Riflessi ha deciso di rendere più profondo e significativo il proprio legame con il mondo B2B anche grazie ad attività rivolte al mondo del progetto. Ne sono un esempio la partecipazione a B-CAD 2025, la manifestazione fieristica internazionale che ha riunito a Roma il mondo dell’edilizia, dell’architettura e del design, oppure gli eventi di showcooking con i tavoli freestanding Shangai e Living con induzione integrata nel top in ceramica, senza dimenticare gli arredi personalizzati per gli ambienti del settore contract.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!