Per la Festa della Mamma torna L’Azalea della Ricerca. Quest’anno solo on line

Domenica 10 maggio, in occasione della Festa della Mamma, Fondazione AIRC come ogni anno propone L’Azalea della Ricerca in una modalità nuova.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 05/05/2020 Aggiornato il 06/05/2020
Per la Festa della Mamma torna L’Azalea della Ricerca. Quest’anno solo on line

Domenica 10 maggio si celebra la Festa della Mamma 2020 e si rinnova l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca.  Per la prima volta dal 1984, L’Azalea della Ricercafiore simbolo della salute al femminile che ha contribuito a migliorare la qualità di vita delle donne grazie ai risultati raggiunti dagli scienziati nella conoscenza e nel trattamento del cancro al seno e agli organi riproduttivi, non verrà distribuita nelle piazze di tutta Italia.

Le piantine di azalea quest’anno, in considerazione dell’emergenza Coronavirus, saranno disponibili esclusivamente online – info su airc.it – a fronte di una donazione di 15 euro. Acquistando la piantina da regalare alla mamma per festeggiarla si contribuisce alla ricerca nella lotta contro il cancro. I ricavati della vendita de L’Azalea della Ricerca nel corso del tempo sono stati preziosi alleati per i ricercatori AIRC con più di 270 milioni di euro raccolti in 36 anni attraverso la sua distribuzione riuscendo così a dare continuità al lavoro dei migliori scienziati impegnati nello studio dei tumori femminili per sviluppare diagnosi sempre più precoci e terapie personalizzate, più efficaci e meglio tollerate. Testimonial de L’Azalea della Ricerca è la giornalista e conduttrice televisiva esperta in food Benedetta Parodi.

Benedetta Parodi con l'Azalea per la ricerca

Dove trovare L’Azalea della Ricerca 2020

L’Azalea della Ricerca quest’anno è disponibile solo online, info su airc.it. Chi volesse effettuare una donazione libera per sostenere il lavoro dei ricercatori può usare utilizzare il sito airc.it o chiamare un operatore AIRC al numero verde 800 350 350 (attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 19.30) oppure si può chiamare il 45521 da telefono fisso per donare 5 o 10 euro o inviando al 45521 uno o più SMS del valore di 2 euro (Fino al 31 agosto dona 2 euro con un SMS al 45521 dal tuo cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali oppure chiama il 45521 per donare da telefono fisso 5 euro con TWT, Convergenze e PosteMobile, oppure 5 o 10 euro con TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali). Infine per i clienti di Banco BPM si può effettuare un bonifico bancario IT63R0503401633000000007226 
presso tutti gli sportelli bancomat abilitati e attraverso la specifica funzionalità
home banking.

 

 

 

Fonti / Bibliografia

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!