San Marco per la Sala dei Colori dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso

La Sala dei Colori dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso è una sala cinema per i bambini ricoverati, realizzata grazie a San Marco Group. Sala, corridoio e anticamera sono decorati con lo smalto murale opaco Unimarc, che offre massima sicurezza e salubrità dell'aria.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 22/10/2025Aggiornato il 22/10/2025
San Marco Sala dei Colori cinema

Offrire serenità e momenti di evasione ai bambini malati è lo scopo dell’iniziativa che vede coinvolta San Marco Group, azienda produttrice di vernici e pitture per l’edilizia e che rappresenta un esempio virtuoso di come il colore e la qualità dei materiali possano trasformarsi in strumenti di valore.

Presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso è stata inaugurata la Sala dei Colori, un ambiente unico in Veneto e tra i pochissimi in Italia a ospitare un grande schermo all’interno di un reparto di Pediatria.

La sala cinematografica è stata realizzata grazie a una donazione di Pietro Geremia, Presidente e Amministratore Delegato di San Marco Group, e della moglie Anna Maria Chiariello e testimonia l’impegno dell’azienda verso la responsabilità sociale e il sostegno alle eccellenze del territorio.

La parete del corridoio che conduce alla Sala dei Colori è tinteggiata con lo smalto murale opaco Unimarc di San Marco nel vivace colore Pantone Red 485C

La parete del corridoio che conduce alla Sala dei Colori è tinteggiata con lo smalto murale opaco Unimarc di San Marco nel vivace colore Pantone Red 485C

La Sala dei Colori permette di offrire momenti di evasione e serenità ai bambini ricoverati, alle loro famiglie e alla comunità ospedaliera, con proiezioni di intrattenimento, ma anche rassegne tematiche messe a punto con specialisti e psicologi a supporto dei percorsi di cura dei pazienti, oltre a proiezioni inserite nell’ambito di progetti formativi rivolti al personale sanitario.

Lo spazio, i cui lavori di adeguamento strutturale sono stati seguiti dall’Ufficio Tecnico dell’Ulss 2, è stato pensato nel segno dell’accessibilità, della inclusività,  del comfort e del benessere per mezzo del potere terapeutico della “settima arte”, ovvero il cinema.

Massima attenzione è stata prestata anche alla sicurezza e alla salubrità dell’ambiente, come nel caso dei prodotti San Marco utilizzati per la decorazione delle superfici e forniti gratuitamente da San Marco Group; prodotti che uniscono la salubrità a una ottima resa estetica.

Lo smalto utilizzato per le pareti

Le pareti della Sala dei Colori, dell’anticamera e del corridoio di accesso sono state decorate utilizzando Unimarc smalto murale opaco, ideale per gli spazi che richiedono un elevato standard igienico-sanitario.

Superlavabile e smacchiabile, ha formulazione a base di resine acriliche a basso impatto ambientale e a ridotta concentrazione di VOC, è priva di formaldeide ed è conforme al sistema HACCP. Oltre a garantire finiture di qualità, il prodotto ha la certificazione Indoor Air Comfort Gold, sigillo ‘best-in-class’ per le ridotte emissioni di composti organici volatili.

I colori scelti

Unimarc smalto murale opaco è disponibile con un’ampia gamma di nuance a tintometro. Per le pareti della sala è stato scelto in una colorazione grigio antracite (RAL 7016), mentre per il soffitto e l’anticamera è stata scelta la tonalità 103B, un elegante ottanio che richiama la pavimentazione in linoleum, dando continuità cromatica all’ambiente.

Le pareti della Sala dei Colori sono tinteggiate con lo smalto murale opaco Unimarc di San Marco, nel colore grigio antracite (RAL 7016), il soffitto è nella tonalità 103B, un elegante ottanio che richiama il linoleum del pavimento. www.san-marco.com

Le pareti della Sala dei Colori sono tinteggiate con lo smalto murale opaco Unimarc di San Marco, nel colore grigio antracite (RAL 7016), il soffitto è nella tonalità 103B, un elegante ottanio che richiama il linoleum del pavimento. http://www.san-marco.com

Per le pareti del corridoio che conduce alla sala è stato utilizzato il prodotto nel colore Pantone Red 485C, lo stesso che contraddistingue il logo San Marco: una scelta che rende il percorso verso il cinema vivace e riconoscibile e che fa risaltare la targa posta all’entrata della sala. Le pareti sono decorate con le locandine di alcuni tra i film di animazione più celebri.

Durante l’intervento è stato utilizzato anche il fondo di Venezia Primer, che ha permette di preparare adeguatamente i supporti murari ed esaltare le caratteristiche estetiche e prestazionali delle finiture applicate.

L’anticamera della Sala dei Colori è tinteggata con lo smalto Unimarc nella tonalità 103B, elegante ottanio che richiama la pavimentazione in linoleum, dando continuità cromatica all’ambiente

L’anticamera della Sala dei Colori è tinteggata con lo smalto Unimarc nella tonalità 103B, elegante ottanio che richiama la pavimentazione in linoleum, dando continuità cromatica all’ambiente

La Sala dei Colori presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso è stata donata da Pietro Geremia, Presidente e Amministratore Delegato di San Marco Group, e della moglie Anna Maria Chiariello

La Sala dei Colori presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso è stata donata da Pietro Geremia, Presidente e Amministratore Delegato di San Marco Group, e della moglie Anna Maria Chiariello

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!