Allettante per grandi e piccini, il barbecue – ancor prima di evocare pietanze gustose – ci fa subito pensare a un momento di festa, di conviviale cooperazione tra parenti o amici, che si improvvisano cuochi provetti per una giornata, quando magari in cucina non preparano abitualmente nemmeno un caffè. Durante il barbecue, ognuno ha la sua parte!
Che la grigliata sia di carne o, per i più salutisti, di pesce e verdure, il segreto però sta nella cottura perfetta che si può ottenere grazie al coperchio: perché mettendo la grigliata sotto una speciale “campana”, le pietanze restano morbide e meno secche e gli aromi ben preservati.
Il coperchio permette infatti di cuocere gli alimenti in modo uniforme, con un calore omogeneo, e di scottare appena o di arrostire più a lungo i cibi, con il vantaggio di poter contare appunto sulla morbidezza. I barbecue così attrezzati possono funzionare come un grill o come un forno a calore girevole. Il coperchio rappresenta anche un’utilissima barriera di protezione dagli schizzi. Inoltre i termometri di cui alcuni modelli sono dotati permettono di verificare costantemente la temperatura del cibo.
Un buon barbecue deve avere gambe e rotelle resistenti o appoggio ben stabile. Oltre alla conformità alle norme europee, verificate anche se l’apparecchio ha ottenuto delle certificazioni da istituti nazionali indipendenti.
I singoli componenti, soprattutto i bruciatori ed i regolatori, devono essere sistematicamente testati prima della commercializzazione. Il sistema di accensione piezoelettronica (tipo di accensione pratica e veloce, basta premere un pulsante e si crea la scintilla che accende il barbecue), di cui alcuni modelli sono dotati, permette di accendere facilmente il barbecue anche in caso di forte vento. Anche la sostituzione della bombola del gas deve essere semplice e sicura.
Occhio infine anche alla durata della garanzia dell’apparecchio, ve ne sono di garantiti da 5 a 25 anni.
Clicca per vedere full screen
Il barbecue a gas portatile Weber® Q™ 1200 si trasporta e installa facilmente. Ha braciere e coperchio in ghisa di alluminio, telaio in nylon rinforzato con fibre di vetro, bruciatore in inox e accensione piezoelettrica (accensione pratica e veloce, basta premere un pulsante e si crea la scintilla che accende il barbecue). È dotato di termometro integrato e manopola di regolazione della temperatura, ampia maniglia termoisolante. Dispone di 2 ripiani pieghevoli in plastica termoindurita, 2 griglie di cottura smaltate in ghisa di acciaio, vaschetta per la raccolta dei grassi. Con tubo gas + regolatore di pressione per cartuccia a gas, ha potenza di 2,6 Kw. Disponibile nei colori: black, blue, orange, green, purple, fuchsia. Prezzo al pubblico: da 329 euro. www.weber.com
I colori disponibili