Home restaurant: la cena è servita (a casa)

Dal Regno Unito arriva il fenomeno dell’home restaurant con cui si trasforma occasionalmente la propria casa in un ristorante.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 04/04/2015 Aggiornato il 04/04/2015
Home restaurant: la cena è servita (a casa)

La crisi economica può essere un’occasione in cui le idee e gli sforzi si concentrano e da una passione o un hobby si può creare un nuova attività remunerativa. Gli appassionati di cucina che hanno riposto nel cassetto il sogno di aprire un ristorante per mancanza di risorse economiche, potranno rispolverare il grembiule dismesso e accendere i fornelli della propria casa. Dal Regno Unito sta prendendo piede anche nel nostro Paese infatti la formula dell’”home restaurant”, letteralmente ristorante casalingo.

La cucina di casa si trasforma in un locale in cui ospitare commensali con i piatti della tradizione italiana che invogliano soprattutto i turisti a scegliere il Belpaese. Per chi volesse sperimentare l’home restaurant a Roma per esempio, può visitare il sito ceneromane.com, dove scegliere, in base alla posizione, il prezzo e (perché no) anche alla simpatia del padrone di casa-chef, di cenare in un luogo diverso dal solito ristorante e sentirsi letteralmente a casa. Chi volesse aprire un home restaurant ha più facilitazioni rispetto ad un ristorante tradizionale, visto che non c’è l’obbligo di chiedere autorizzazioni al Comune o all’Asl, anche se per quanto riguarda l’aspetto igienico-sanitario è preferibile munirsi di autorizzazioni anche per tutelare i propri ospiti. Relativamente all’aspetto fiscale invece se i prezzi sono abbordabili e non si guadagnano più di 5mila euro lordi annui non c’è alcun obbligo contributivo, altrimenti bisogna aprire una partita IVA e diventare così a tutti gli effetti imprenditori di se stessi. 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!