Torna anche quest’anno la Design Call di Expocasa, l’iniziativa dedicata ai giovani progettisti under 35 che vogliono mettersi in gioco e mostrare il proprio talento. Le candidature aprono il 14 luglio e resteranno attive fino al 7 settembre 2025. I dieci designer selezionati avranno la possibilità di esporre le proprie creazioni durante Expocasa 2025, il salone dell’arredamento in programma dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto Fiere di Torino, una delle fiere più importanti del settore che ogni anno attira oltre 40.000 visitatori, di cui 5.000 operatori professionali.
L’iniziativa è promossa da GL events Italia – organizzatore della manifestazione – in collaborazione con alcune tra le più importanti istituzioni del settore: IAAD, IED, NAD e il Politecnico di Torino (Master in Interior, Exhibit & Retail Design). Un vero e proprio ponte tra formazione, impresa e mercato, pensato per dare visibilità alla nuova generazione di progettisti italiani.
«Vogliamo dare voce ai giovani, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con professionisti affermati del settore», ha dichiarato Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia. «Crediamo che investire nei giovani significhi investire nel futuro del design italiano».
Come partecipare
La partecipazione è aperta a progettisti under 35, singoli o in gruppo (purché almeno un componente rientri nel limite d’età). I progetti possono essere prototipi o prodotti già realizzati, anche se già commercializzati, a patto che rientrino nel settore arredo o complementi d’arredo.
Per candidarsi basta compilare il modulo online disponibile su http://www.expocasa.it, a partire dal 14 luglio.
I criteri di selezione
Una giuria di esperti valuterà i progetti secondo cinque criteri fondamentali:
- Accessibilità e design inclusivo: soluzioni pensate per essere utilizzate da tutti, senza barriere.
- Territorialità: valorizzazione del legame con il proprio contesto culturale o geografico.
- Innovazione: idee fresche e originali, attente a estetica, funzionalità, materiali e sostenibilità.
- Funzionalità: proposte pratiche, utili nella vita quotidiana e pensate per l’efficienza degli spazi.
- Sostenibilità: attenzione all’ambiente, alla durabilità e alla responsabilità sociale del prodotto.
Tutti i progetti considerati coerenti con il tema saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’evento. I nomi dei designer selezionati saranno comunicati entro il 12 settembre 2025, insieme alle istruzioni per l’allestimento dello spazio espositivo.
La Design Call di Expocasa 2025 si conferma quindi come un’importante opportunità per i giovani creativi italiani che vogliono far sentire la propria voce nel mondo del design, mostrando idee nuove, responsabili e capaci di parlare del presente – e del futuro – dell’abitare.