Concorso per giovani creativi promosso da Viessmann Climate Solutions Italia

Al via la terza edizione del concorso creativo promosso da Viessmann Climate Solutions Italia e Fondazione Querini Stampalia. Quest’anno è dedicato ai videomaker e al tema Quiet home: storie di energia silenziosa. Iscrizioni aperte fino al 5 dicembre 2025

Giovanna Strino
A cura di Giovanna Strino
Pubblicato il 23/09/2025Aggiornato il 23/09/2025
locandina out of the box 2025

Al via la terza edizione del concorso creativo out of the box promosso da Viessmann Climate Solutions Italia e Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Quest’anno è rivolto ai videomaker. Iscrizioni aperte fino al 5 dicembre 2025. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Viessmann Climate Solutions Italia, azienda leader internazionale nelle soluzioni per il clima e le energie rinnovabili e Fondazione Querini Stampalia, storica istituzione culturale veneziana.

out of the box: concorso creativo promosso Viessmann Climate Solutions Italia e Fondazione Querini Stampalia.

out of the box: concorso creativo promosso da Viessmann Climate Solutions Italia e Fondazione Querini Stampalia.

Dare forma visiva a un tema immateriale e urgente come la sostenibilità sonora: è questa la nuova sfida lanciata da Viessmann Climate Solutions Italia e Fondazione Querini Stampalia di Venezia con la terza edizione di out of the box, il concorso dedicato ai giovani talenti della creatività, che si inserisce nell’ambito della corporate membership della Fondazione, di cui Viessmann è partner. Dopo il successo delle prime due edizioni, entrambe dedicate all’illustrazione e incentrate sull’interpretazione visiva di tematiche legate al mondo dell’energia, il progetto evolve e cambia linguaggio. Quest’anno si rivolge a videomaker professionisti e appassionati, invitandoli a raccontare, attraverso brevi opere video, il tema Quiet home: storie di energia silenziosa. Un’occasione per esplorare, in maniera originale e fuori dagli schemi, una dimensione ancora poco considerata della sostenibilità: il paesaggio sonoro. Il video diventa così il nuovo mezzo espressivo per raccontare un’energia buona, pulita che rasserena e migliora la qualità della vita, restituendo agli ambienti domestici una nuova armonia.

Tema e linee guida del concorso Viessmann

out of the box 2025 – Quiet Home: storie di energia silenziosa invita a sentire diversamente, a scoprire il valore del suono che non disturba, a raccontare l’innovazione che migliora la qualità della vita. L’obiettivo è promuovere una narrazione creativa e originale della sostenibilità sonora, esplorando – attraverso il video – il paesaggio acustico urbano, domestico e antropico del futuro. In un mondo sempre più esposto al rumore e alla frenesia, la quiete diventa un bene prezioso, un ingrediente essenziale per costruire spazi di pace, benessere e concentrazione. Il suono, infatti, non è solo un effetto: è una materia progettuale, un elemento strutturante degli spazi fisici e delle esperienze quotidiane. Anche il mondo della tecnologia lo riconosce: ingegneri acustici e sound designer stanno lavorando per rendere sempre più sostenibili le nuove tecnologie anche a livello sonoro, contribuendo al benessere complessivo delle persone e dell’ambiente. La realtà di Viessmann Climate Solutions Italia ne è un esempio concreto, attraverso strategie, processi produttivi e prodotti attenti all’impatto acustico ed energetico. Una visione che si fonda sull’idea di un’energia buona e pulita, che rasserena e restituisce agli spazi abitativi un senso di equilibrio e armonia. In un’epoca di transizione, in cui la sostenibilità è al centro della trasformazione di città, case, spazi pubblici, ci si chiede: come immaginiamo – e possiamo raccontare – il suono del futuro? Per rispondere a questa domanda, i partecipanti sono invitati a realizzare un video, scegliendo la forma narrativa preferita e utilizzando gli strumenti creativi a disposizione.

Chi può partecipare al concorso per videomaker

Il concorso è aperto a tutti i videomaker maggiorenni, senza limiti di nazionalità o residenza. La partecipazione è libera e gratuita. Ogni concorrente potrà presentare un video originale in formato verticale, della durata massima di 3 minuti, che esplori il tema in modo creativo e coinvolgente.

Iscrizioni e modalità di partecipazione

Le iscrizioni sono aperte dal 5 settembre al 5 dicembre 2025 (entro le ore 13:00), caricando i materiali sul sito ufficiale del concorso  https://www.concorsooutofthebox.it/2025

La giuria del concorso 

I video saranno valutati da una giuria di esperti del settore audiovisivo, sound design e comunicazione ambientale, insieme ai rappresentanti delle realtà promotrici.

Premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia nel mese di febbraio 2026. I primi tre classificati riceveranno premi in denaro. Il bando completo, il regolamento, le informazioni sulla giuria, le modalità di partecipazione e gli approfondimenti tematici sono disponibili su http://www.concorsooutofthebox.it

 

Informazioni su Viessmann Climate Solutions Italia

Viessmann Climate Solutions Italia è un’azienda con oltre un secolo di storia, nata nel 1917 come produttrice di sistemi di riscaldamento e oggi riconosciuta come leader globale nel settore delle soluzioni climatiche sostenibili. L’azienda offre un’ampia gamma di tecnologie per riscaldamento, raffrescamento, trattamento dell’acqua e dell’aria, oltre a sistemi per le energie rinnovabili. La proposta di Viessmann si caratterizza per l’integrazione completa tra prodotti e sistemi attraverso piattaforme e servizi digitali, permettendo di creare soluzioni climatiche su misura per ogni esigenza. Un elemento distintivo di tutti i sistemi Viessmann è l’attenzione al comfort acustico: le tecnologie sono sviluppate per garantire prestazioni di alto livello operando in modo estremamente silenzioso. Questo approccio all'”energia silenziosa” permette di realizzare ambienti abitativi più sereni e confortevoli, dove la sostenibilità ambientale si unisce al benessere quotidiano, creando spazi caratterizzati da tranquillità e qualità della vita superiore. L’azienda è parte integrante di Carrier Global Corporation, gruppo leader internazionale nelle soluzioni intelligenti per clima ed energia.

 

Informazioni su Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia rappresenta una delle istituzioni culturali più antiche e rinomate d’Italia. Istituita nel 1869 dal Conte Giovanni, un pioniere dalla visione audace e innovativa, la Fondazione persegue da oltre 150 anni la missione di “promuovere il culto dei buoni studj e delle utili discipline”. Collocata nel centro storico di Venezia, la Fondazione costituisce un punto d’incontro dinamico tra tradizione e contemporaneità. Il suo patrimonio comprende importanti collezioni d’arte, una biblioteca di grande valore e ambienti architettonici riprogettati da celebri maestri del design contemporaneo. L’istituzione si distingue per il suo approccio coraggioso, l’atmosfera accogliente e lo spirito curioso, elementi che le permettono di valorizzare efficacemente il proprio patrimonio culturale e di offrire esperienze memorabili ai visitatori. Per garantire continuità e sviluppo futuro, la Fondazione ha attivato il programma di Corporate Membership, un’iniziativa strategica che coinvolge il mondo aziendale. Questa partnership virtuosa crea sinergie significative tra cultura e impresa, consentendo alla Fondazione di realizzare nuovi progetti e di consolidare il proprio ruolo di riferimento culturale sia per il territorio veneziano che per il pubblico internazionale.

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!