Contenuti trattati
Dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 la Fiera di Roma ospita la 50esima edizione di MOACasa, la mostra con tante idee per rinnovare e ristrutturare la casa all’insegna di colore, sperimentazione dei materiali ed ecosostenibilità, con le proposte delle migliori aziende italiane presenti.
Che cosa è MOACasa
MOACasa è la mostra di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa con ingresso aperto al pubblico e gratuito per tutta la durata della manifestazione, l’occasione per conoscere in nove giorni anteprime e novità per l’abitare altamente qualificate e specializzate, presentate dalle migliori aziende del settore provenienti dalle diverse regioni d’Italia.
La mostra dell’abitare racchiude tra i suoi espositori le migliori aziende italiane, il cui pregio viene valorizzato da un format espositivo progettato con lo specifico intento di far dialogare con intelligenza industria e artigianato di alto livello, classico e design, promuovendo i marchi più significativi del Made in Italy e la tradizione del territorio.
Moacasa festeggia 50 anni e porta in mostra le ultime tendenze dell’abitare
Dalla sua prima edizione, tenutasi nei padiglioni dell’Ente Fiera in via Cristoforo Colombo, Moacasa negli anni ha mostrato l’evoluzione del settore, lo sviluppo dell’arredo e del design, presentando prodotti iconici. L’arredamento Made in Italy nell’ultimo mezzo secolo ha saputo imporsi con i suoi prodotti in tutto il mondo, sfidando la spietata concorrenza dei paesi emergenti. Questo grazie alla grande capacità delle aziende di rinnovarsi, vendendo articoli ad alto valore aggiunto. Non solo per la qualità e il design ma per un insieme di ideali riconosciuti nel concetto di stile italiano, divenuto internazionalmente sinonimo di eccellenza e prestigio.
“Un anniversario che è anche testimonianza di coraggio e innovazione imprenditoriale”, sottolinea Massimo Prete, da poco riconfermato presidente di Moacasa e Casaidea. “Moacasa e Casaidea sono due manifestazioni molto amate anche per la loro longevità, una tradizione che si è arricchita nelle diverse edizioni proponendo iniziative a vario titolo: dagli spazi riservati ai giovani designer alle collaborazioni con Università, ma anche mostre a tema e l’esposizione di pezzi unici firmati da grandi architetti, fino alle aree dedicate all’artigianato, alla ristrutturazione e alla consulenza gratuita per la progettazione di interni. Dalla sua fondazione nel 1975, la missione di MOA Società Cooperativa è di favorire la tradizione italiana e la sua eccellenza con manufatti di qualità prodotti dalle nostre aziende e dagli artigiani del territorio, anticipando le novità del settore e presentando in anteprima ai visitatori i trend di design e di mercato. Un impegno che ci prendiamo come società organizzatrice da 50 anni”.
Quanto costano i biglietti per MOA Casa
Il prezzo del biglietto a MOACasa è di 10 euro sabato, domenica e festivi. Previste Riduzioni ed omaggi:
- fino ai 6 anni di età (non compiuti): biglietto omaggio
- dai 6 ai 16 anni di età (non compiuti): biglietto ridotto 2€
- Portatori di handicap al 100% (più un accompagnatore): biglietto omaggio
- Architetti, ingegneri e giornalisti, purché muniti di regolare tesserino (più un accompagnatore): biglietto omaggio.
Come arrivare
Moacasa 2025 si svolge dal 25 ottobre al 2 novembre con orari sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00, mentre gli altri giorni dalle 15:00 alle 20:00. La manifestazione si svolge alla Fiera di Roma – Ingresso NORD, viale Alexandre Gustave Eiffel. Guarda qui come arrivare.