Mercanteinfiera 2020: Parma capitale dell’antiquariato e del collezionismo vintage

A Fiera di Parma, dal 29 febbraio all’8 marzo torna Mercanteinfiera, la mostra dedicata ad antiquariato, design, modernariato e collezionismo vintage. Due le collaterali in programma: "The Golden Twenties. Vita e moda del decennio de Les Années Folles” e "Brillanti Illusioni: omaggio a Kenneth Jay Lane. Il Re dei falsi”.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 27/01/2020 Aggiornato il 27/01/2020
Mercanteinfiera2020

++++ ATTENZIONE – LA FIERA E’ RIMANDATA NELLE DATE 6-14 GIUGNO 2020, ONLINE E’ POSSIBILE VISIONARE LA MOSTRA “VIRTUALE”  – ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO UFFICIALE MERCANTEINFIERA ==>> https://www.mercanteinfiera.it/ – leggi il comunicato stampa => https://www.mercanteinfiera.it/comunicato.pdf +++++

Dal 29 febbraio all’8 marzo si rinnova, alla fiera di Parma, l’appuntamento con Mercanteinfiera, la mostra dedicata ad antiquariato, design, modernariato e collezionismo vintage. In programma a Parma – che quest’anno è Capitale della Cultura – Mercanteinfiera è una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a visitatori alla ricerca dell’acquisto curioso o importante ma anche unico, collezionisti, i designer, esperti e amanti di fotografia, gli architetti alla ricerca di materiali di ogni epoca e stile.

Le due mostre collaterali

Due le collaterali in programma a Mercanteinfiera. “The Golden Twenties. Vita e moda del decennio de Les Années Folles”, curata da Paolo Aquilini direttore del Museo della Seta di Como e Clara Cappelletti con la collaborazione della Fondazione Setificio, Associazione Ex Allievi del Setificio e il contributo di Ostinelli Seta, Clerici Tessuto, Bianca Cappello e Samuele Magri, si ispira agli anni Venti, con i suoi personaggi illustri,  Louis Armstrong, F. S. Fitzgerald, Joséphine Baker, Picasso, Andè Gide, Marcel Proust, Vionnet, Patou Lanvin e Chanel. Attraverso una linea temporale che racconta il decennio 1919-1929, saranno esposti a Mercanteinfiera oltre sessanta tra abiti, oggetti, accessori, preziosi tessuti e sete comasche risalenti al periodo dei Golden Twenties.

La seconda collaterale in programma a Mercanteinfiera si intitolata “Brillanti Illusioni: omaggio a Kenneth Jay Lane. Il Re dei falsi” curata da Maria Teresa Cannizzaro, collezionista, studiosa di bijoux americani e Presidente dell’associazione culturale Passato e Futuro-Sezione italiana Vintage Fashion &Costume Jewelry Club e Fiorella Operto storica del costume, vice-presidente e pure appassionata collezionista. Protagonista il ritratto di Kenneth Jay Lane (1932 – 2017) famoso bigiottiere americano che contribuì al saper fare italiano da Lane ribattezzato  “ the beautification of America”. Oltre cento bijoux americani che si affiancano ad antiquariato, modernariato, design e collezionismo vintage gli indiscussi marchi di fabbrica di Mercanteinfiera.

Ad arricchire l’esposizione pezzi iconici di maestri del design come Albini, Iosa Ghini e Fornasetti passando per i gioielli di David Webb o la moda rigorosamente vintage di Valentino, Chanel e Judith Leiber che seppe fare sognare le donne di mezzo mondo con le sue estrose clutch a forma di anguria.

In sintesi

  • Che cosa: Mercanteinfiera 2020
  • Dove: Fiere di Parma Viale delle Esposizioni 393/
  • Quando: Dal 29 febbraio all’8 marzo; Orari: dalle 10 alle 19
  • Info: Ingresso a pagamento. Prezzo: Euro 12 (intero); Euro 10 (on line) gratuito ( disabile e accompagnatore)

Guarda le foto dell’edizione di ottobre 2019.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 2 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!