MCE: a Fiera Milano, la Mostra Convegno Expocomfort 2018

MCE a Fiera Milano dal 13 al 16 marzo 2018 presenta tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 12/03/2018 Aggiornato il 12/03/2018
MCE

Il futuro del comfort abitativo è di scena a MCE, la Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili, che si terrà a FieraMilano dal 13 al 16 marzo 2018.

MCE è la vetrina mondiale per le aziende del settore e dell’efficienza energetica, un’occasione per poter lanciare i propri prodotti e servizi su scala globale. Venti padiglioni e un centro convegni di eccellenza si animano nei quattro giorni della manifestazione ospitando espositori e visitatori provenienti da tutto il mondo. Un’edizione 2018 che si presenta con un parterre espositivo, ad oggi, di 1.600 aziende, di cui il 43% estere da 52 paesi, in crescita Turchia, Egitto e India, Paese Ospite di questa edizione, e oltre il 92% dei padiglioni occupati. Una MCE 2018 che si svolgerà per la prima volta in concomitanza con BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO dedicata al mondo del riscaldamento a biomassa legnosa.

Il comfort abitativo è il filo conduttore di tutta la manifestazione, dato che si parla di caldo, freddo, acqua ed energia, elementi fondamentali del vivere contemporaneo, che li vede integrarsi per fornire soluzioni sempre più all’avanguardia.  Per il settore Caldo verranno presentati il presente e il futuro del riscaldamento, della produzione di acqua calda sanitaria e della generazione di calore in ambito residenziale, commerciale ed industriale. Sistemi, componenti ed accessori al servizio della tecnologia del comfort, per un pubblico di operatori attento all’equilibrio fra basse emissioni ed alti rendimenti, in accordo con normative sempre più esigenti in materia di utilizzo razionale dell’energia, sicurezza e tutela dell’ambiente. Climatizzazione, condizionamento, pompe di calore, refrigerazione e ventilazione sono al centro del settore Freddo: una grande vetrina di tutta l’innovazione tecnologica per la gestione ottimale della qualità dell’aria e del miglior comfort abitativo rivolta alle aziende ed ai professionisti della progettazione, istallazione e gestione di impianti di raffrescamento, climatizzazione annuale, trattamento dell’aria e refrigerazione industriale. Sempre nel segno dell’efficienza meccanica ed energetica e della riduzione dei consumi.

Infine Acqua ed Energia con il primo dedicato alla tecnica sanitaria, trattamento acqua, rubinetteria, accessori bagno e wellness con uno sguardo all’innovazione tecnologica. Il secondo è dedicato all’efficienza energetica e produzione di energia rinnovabile con pompe di calore, solare termico, geotermico, cogenerazione, eolico, isolamento e prodotti per l’edilizia biosostenibile. La casa del futuro è oggi, con sistemi capaci di gestire il fabbisogno energetico con soluzioni complementari e diventa protagonista di That’s Smart, lo spazio di MCE dedicato alle tecnologie elettriche che ne valorizza la sinergia con il settore idrotermosanitario e propone soluzioni impiantistiche integrate e all’avanguardia per i professionisti della progettazione, dell’installazione e della gestione efficiente dell’energia negli ambienti residenziali, commerciali e industriali.

Al centro di questa edizione, ci sarà l’innovazione tecnologica intesa come digitalizzazione dei prodotti e dei processi, l’integrazione tra mondo elettrico e termico, tra fonti energetiche tradizionali e rinnovabili. Sistemi all’avanguardia in grado di assicurare qualità dell’aria, comfort, risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse secondo le diverse esigenze dell’ambiente costruito: dalla singola abitazione al condominio, dal capannone industriale ai grandi centri commerciali.

MCE è l’evento che presenta tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica, un’esperienza imperdibile per chi progetta, installa, realizza impianti e sistemi per edifici intelligenti e performanti in ambito commerciale, residenziale e industriale. L’ingresso a MCE 2018 è riservato agli operatori professionali.

La mappa di MCE 2018

 MCE

 

In sintesi
  • Cosa: MCE, Mostra Convegno Expocomfort
  • Dove: Fiera Milano S.S. del Sempione n. 28 20017 Rho (Milano)
  • Quando: Dal 13 al 16 marzo 2018. Orario: Dalle 09:00 alle 18:30
  • Info: Ingresso, riservato agli operatori professionali, è gratuito con codice invito ricevuto da un Espositore, valido per la preregistrazione online: con il pdf ricevuto via e-mail all’atto della preregistrazione, è possibile accedere alla Manifestazione attraverso le corsie FAST LANE. Inoltre, è possibile acquistare online il biglietto di ingresso usufruendo di tariffe scontate rispetto alla biglietteria in Fiera:
    • Acquisto online della tessera di ingresso – è il modo più semplice per evitare attese e formalità in Fiera: con il pdf ricevuto via e-mail all’atto dell’acquisto con carta di credito, è possibile accedere alla Manifestazione attraverso le corsie FAST LANE
    • Prenotazione online della tessera di ingresso – consente di prenotare il proprio titolo di accesso personale, perfezionando l’acquisto in Fiera: con il pdf ricevuto via email è possibile effettuare il pagamento a tariffa scontata alle Reception della Manifestazione.

 

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!