Presentata l’edizione 2019 di Marmomac

Si svolgerà a Verona, dal 25 al 28 settembre, l'edizione 2019 di Marmomac, il salone internazionale dedicato al marmo presentato oggi a Milano: design, tecnologie e macchinari.

Tatiana Ceruti
A cura di Tatiana Ceruti
Pubblicato il 30/05/2019 Aggiornato il 30/05/2019
Presentata l’edizione 2019 di Marmomac

È stata presentata a Milano, nello splendido scenario della terrazza Martini, la cinquantaquattresima edizione di Marmomac, il salone internazionale dedicato a marmo, tecnologie e design, in programma a Verona dal 25 al 28 settembre.

Presenti all’incontro, Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, rispettivamente presidente e il direttore generale di Veronafiere, Stefano Ghirardi, presidente Rete Pietra Naturale Autentica (PNA), Raffaello Galiotto, designer e curatore – con l’architetto Vincenzo Pavan – del Padiglione Italian Stone Theatre e il giornalista Giorgio Tartaro.

Marmomac costituisce oggi la piattaforma di riferimento per l’incontro dei professionisti del sistema-marmo internazionale, in cui il nostro Paese riveste un ruolo guida – spiega Maurizio Danese, presidente di Veronafiere –.  L’obiettivo di Veronafiere è consolidare la leadership di questo brand grazie agli indirizzi del nuovo piano industriale al 2022 che prevede investimenti di 105 milioni di euro finalizzati anche alla crescita dei nostri format di maggior successo”.

Quella della pietra naturale è una una filiera che nel 2018 ha realizzato a livello globale oltre 18 miliardi di interscambi e vede l’industria italiana ai primi posti per il valore aggiunto della produzione che ha superato l’anno scorso i 4 miliardi di euro, per il 73% realizzati grazie all’export (fonte: Centro Studi Confindustria Marmomacchine e 30° Rapporto marmo e pietre nel mondo, curato da Carlo Montani ed edito da Aldus)

Fondamentali per la crescita sono gli aspetti di innovazione, design e formazione. Che a Marmomac sono rappresentati nel padiglione 1-The Italian Stone Theatre, dedicato, come tutti gli anni, a mostre, incontri e workshop per architetti sui temi della sperimentazione, della pietra naturale e delle tecnologie italiane.

Il tema per l’edizione 2019 è Naturality, ossia la naturalità della pietra nella sua unicità e la geodiversità. Proprio per questo, Marmomac ha aderito alla Rete PNA (Pietra Naturale autentica), volta alla promozione del prodotto lapideo autenticamente naturale.

Nell’edizione 2019, al The Italian Stone Theatreandrà in scena Brand&Stone 2.0, con grandi marchi dell’arredo e del design (Antonio Lupi, Aston Martin, Baxter, Casamania, Horm e Tonino Lamborghini Casa) che esporranno progetti specifici realizzati per le aziende del marmo.

Nella rassegna Percorsi d’Arte, cinque artisti sperimentano le tecnologie numeriche per la lavorazione lapidea di opere d’arte. In Lithic Garden, cinque spazi offrirono una vista in sezione dell’interno di un giardino di pietra, mentre Natural Things intende riscoprire il rapporto tra uomo e natura attraverso otto progetti di design inediti.

Nel Ristorante d’Autore e nel Wine Bar – location dedicate all’eccellenza eno-gastronomica italiana – la pietra si trasforma in oggetto d’uso, con ambientazioni che richiamano paesaggi rocciosi.

Ci saranno poi i giovani studenti e i ricercatori, con la mostra Young Stone Project che raccoglie prototipi in materiale lapideo elaborati da sei università (Bari, Bologna, Pescara, Roma, Venezia e Verona) e dalla Scuola del Marmo di Sant’Ambrogio di Valpolicella.

Marmomacè anche un luogo d’incontro tra domanda e offerta, con la piattaforma online B2in dove aziende, buyer italiani ed esteri hanno la possibilità di conoscersi, organizzare appuntamenti agli stand e gestire l’agenda giornaliera.

Nell’edizione 2019 torneranno anche due riconoscimenti: l’Icon Award, che individua l’opera del The Italian Stone Theatre che diventerà immagine della campagna promozionale 2020, e il Best Communicator Award, che premia la cura e l’originalità delle aziende espositrici nell’allestimento fieristico. 

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.17 / 5, basato su 6 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!