Marmomac 2017: a Verona torna il salone dedicato al marmo

Al via dal 27 al 30 settembre presso il quartieri fieristico di Verona Marmomac 2017, la manifestazione internazionale dedicato al marmo.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 26/09/2017 Aggiornato il 26/09/2017
marmomacc 2017

Torna a Verona dal 27 al 30 settembre Marmomac 2017, la manifestazione internazionale per l’industria del settore litico che ne rappresenta l’intera filiera, dai prodotti grezzi ai semilavorati e finiti, dai macchinari e le tecnologie per la lavorazione alle possibili applicazioni della pietra nell’architettura e nel design.

Appuntamento internazionale fondamentale per tutti i comparti del settore, piattaforma autorevole dove il business incontra l’aggiornamento professionale, Marmomac è il luogo in cui la qualità e la completezza dell’offerta espositiva si coniugano con il più evoluto know how nella lavorazione della pietra naturale.

Anche per l’edizione 2017 Marmomac presenta The Italian Stone Theatre, il padiglione dedicato alla cultura, alla formazione e alle sperimentazioni con la pietra e le tecnologie, realizzato in parte anche grazie al Piano di promozione straordinaria del Made in Italy, in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico, ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine.

Curato dall’architetto Vincenzo Pavan e dal designer Raffaello Galiotto, The Italian Stone Theatre si è affermato come polo di cultura e sperimentazione, in cui le aziende italiane di materiali, tecnologie e macchinari dialogano per dar vita ad ambiziosi progetti con architetti e designer di fama mondiale.

Tre le mostre che saranno ospitate nella Hall 1:  “Territorio&Design”, curata da Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan, “Macchine Virtuose”, curata da Raffaello Galiotto, “Soul of City”, curata da Platform e dallo storico e critico di architettura Luca Molinari.

Alle mostre sarà affiancata la Forum Area che ospiterà convegni, lectio magistralis e workshop in un fitto programma di incontri finalizzati anche all’acquisizione di crediti formativi per i professionisti. Infine, saranno presenti il Wine Bar, luogo di incontro e di relax dove sarà possibile degustare un croissant d’autore (al mattino dalle 9.30 alle 11.30), un aperitivo, un drink o il Marmito, cocktail creato nel 2016 in onore di Marmomac dalla Bartenders Academy di Verona e il Ristorante d’Autore, uno spazio dedicato al buon cibo italiano interpretato da quattro autorevoli chef all’interno di una cornice scenografica ispirata ovviamente al marmo e alla pietra ad opera di ADI Delegazione Veneto Trentino Alto Adige.

L’ingresso a Marmomac è riservato agli operatori di settore e per parteciparvi è obbligatorio registrarsi. Per chi ha già effettuato la registrazione in occasione di una passata edizione di Marmomac (2015-2016) si potrà accedere direttamente al portale di bigliettazione online.

In sintesi:

  • Dove: Quartiere Fieristico di Verona
  • Quando: Da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre 2017. Orario continuato dalle 9.30 alle 18.00. Sabato 30 settembre: orario continuato dalle 9.30 alle 17.30
  • Info: www.marmomac.com

Nella gallery Marmomac 2017 alcune immagini dalla mostra The Italian Stone Theatre e Macchine Virtuose

  • EVER GROWTH
Design: Federico Rossi
Company: QD Robotics + Marble Studio Stagetti
Material: Marmo Bianco di Carrara
  • OASI Design: Odo FioravantiCompany: Grassi PietreMaterial: Pietra di Vicenza - Grigio Alpi
  • TRICLINIO
Design: Giuseppe Fallacara e Micaela Colella - New Fundamentals Research Group
Company: Bianco Cave
Material: Pietra di Ostuni
  • FLEXO
Design: Raffaello Galiotto
Company: Margraf
Machine: Pellegrini Meccanica
Material: Bianco Siberia by Margraf
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!