Le migliori cucine a legna a Progetto Fuoco

Non solo stufe e caminetti: a Progetto Fuoco, la fiera di Verona dedicata al mondo del riscaldamento a biomassa, sono state protagoniste anche le cucine a legna, perfetta sintesi di tradizione e innovazione.

Tatiana Ceruti
A cura di Tatiana Ceruti
Pubblicato il 24/02/2018 Aggiornato il 06/08/2018
cucine a legna

Cucine a legna: non c’è niente di meglio per cuocere il pane e la pizza in casa, tutti lo sappiamo. Quello che non tutti sanno, invece, è che questo metodo di cottura tradizionale lo possiamo ritrovare nei blocchi cottura freestanding e nei forni dei maggiori produttori di stufe a legna e a pellet, come quelli esposti in questi giorni a Verona. All’interno di Progetto Fuoco, cucine, barbecue e forni a legna (ma anche a pellet) sono stati protagonisti della mostra Progetto Cuoco

Modelli super attrezzati

Nonostante l’aspetto vintage, molti di questi prodotti nascondono avanzate tecnologie, che permettono, per esempio, di riscaldare contemporaneamente la casa, collegandosi all’impianto termosanitario. Veri e propri blocchi attrezzati, possono essere abbinati a un ulteriore forno elettrico e a cassetti scaldavivande. Sopra il forno, per il piano cottura la scelta è ampia: si può optare per i bruciatori a gas, oppure per piastre in ghisa, in vetroceramica (non a induzione!) o griglie che sfruttano il calore prodotto all’interno del focolare.

Le cappe di cui sono corredate, oltre ad assicurare un’efficiente aspirazione dei fumi di cottura, per un’adeguata pulizia dell’aria, sono anche elementi di grande impatto estetico. E anche di notevoli dimensioni, se la zona cottura, come spesso accade, è ampia. Nella maggior parte dei casi si tratta di blocchi a libera installazione, composti da uno o più forni e dal piano cottura. Ma in fiera sono state esposte anche soluzioni per l’incasso, che assicurano un perfetto isolamento delle pareti, se integrate in una cucina componibile. Il tutto, nella massima sicurezza.

Molti dei prodotti esposti sono anche certificati 3 o 4 stelle Aria Pulita. Assicurano, quindi, i migliori rendimenti energetici e al tempo stesso le più basse emissioni nocive in atmosfera.

Se vuoi saperne di più sulla cottura del pane e della pizza in casa, leggi il Dossier dedicato sul nuovo numero di Cose di Casa.

Clicca sulle immagini per vederle full screen

  • Cucina a pellet Bella di Palazzetti (www.palazzetti.it)
  • Cucina a pellet Idro di Palazzetti
  • Cucina a pellet Idro di Palazzetti
  • Stufa Eva di Palazzetti con forno
  • Cucina a legna Family di La Nordica-Extraflame (www.lanordica-extraflame.com/it)
  • Cucina a legna Family di La Nordica-Extraflame
  • Cucina a legna KE 90 P di EdilKamin (www.edilkamin.it)
  • Cucine a legna KE 90 P di EdilKamin
  • Termocucina combinata con forno a legna ed elettrico di J. Corradi (www.jcorradi.com)
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.5 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!