La 17esima edizione di Klimahouse si è svolta a Fiera Bolzano dal 18 al 21 maggio, con eventi tematici dedicati alla sostenibilità in edilizia e non solo, con un unico importante messaggio: “Costruire bene. Vivere bene”.
Il bilancio è stato positivo, poiché hanno partecipato 400 espositori, oltre 24.000 visitatori, 150 eventi e più di 100 sono stati i partecipanti al Klimamobility Congress.
Anche se la fiera è terminata, in parte continua, grazie all’utile servizio di video on demand, attivo sul sito di Fiera Bolzano, dove potete trovare videoregistrazioni dei convegni, webinar, presentazioni in fiera e non solo. In questo modo è possibile seguire comodamente da computer o smartphone eventi che avete perso oppure approfondire alcuni interessanti contenuti.
Come funzionano i servizi on demand di Klimahouse 2022?
Per accedere ai servizi on demand di Klimahouse 2022 è necessario avere il Digital Pass che offre tutti gli eventi più importanti.
Per chi ha partecipato alla fiera il Digital Pass è gratuito. Basta inserire nella biglietteria online presente sul sito il codice che trovate sul tuo biglietto. Se non avete il biglietto è possibile acquistare il pass al costo di 15 euro.
I contenuti di Klimahouse 2022 on demand
I video verranno pubblicati in 8 puntate fino a ottobre. Per sapere quando verrà pubblicato un nuovo video è semplice, poichè verrà inviata una newsletter oppure basta seguire i social.
Tra i contenuti già presenti, è online il congresso The New European Bauhaus – Togheter, tenutosi il primo giorno della fiera, e il congresso The New European Bauhaus – Sustainable, svoltosi il secondo giorno.
A breve sarà disponibile Waiting for Klimahouse Wood Summit 2022, dedicato al futuro del legno in edilizia.
Online sono disponibili anche video di Klimahuase 2021, come i congressi “La qualità dell’aria interna in tempi di pandemia”, “La riqualificazione di edifici esistenti in tempi di Superbonus” e “La sfida dell’estetica ai tempi di sviluppo sostenibile”.