Mercanteinfiera Autunno 2025: a Parma in scena l’antiquariato, modernariato e collezionismo

Dall'11 al 19 ottobre Parma diventa una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille presenze espositive, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cultori della memoria.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 20/09/2025Aggiornato il 20/09/2025
Mercanteinfiera

Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna l’appuntamento con Mercanteinfiera Autunno 2025, in programma dall’11 al 19 ottobre. Si tratta della storica rassegna di Fiere di Parma dedicata all’antiquariato, al modernariato e al collezionismo, che da oltre quarant’anni è punto di riferimento per appassionati, esperti e curiosi.

Foto precedenti edizioni Mercanteinfiera

  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Orologio viennese in pietra dura, in boule, 1800 circa
  • Courtesy Mercanteinfiera I Libri antichi
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Vaso francese in porcellana di Sevère dipinto seconda metà ‘800
  • Vaso francese in porcellana di Sevère dipinto seconda metà ‘800
  • Courtesy Mercanteinfiera I Moda Vintage
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera
  • Guareschi Maestro dei fiori I Courtesy Mercanteinfiera
  • Courtesy Mercanteinfiera
  • Design storico I Credit Fabio Bottini
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Orologio viennese in pietra dura, in boule, 1800 circa
  • Courtesy Mercanteinfiera I Libri antichi
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Vaso francese in porcellana di Sevère dipinto seconda metà ‘800
  • Vaso francese in porcellana di Sevère dipinto seconda metà ‘800
  • Courtesy Mercanteinfiera I Moda Vintage
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera I Modernariato
  • Courtesy Mercanteinfiera
  • Guareschi Maestro dei fiori I Courtesy Mercanteinfiera
  • Courtesy Mercanteinfiera
  • Design storico I Credit Fabio Bottini

Info su Mercanteinfiera

  • Quando: 11 – 19 ottobre 2025
  • Dove: Fiere di Parma Viale delle Esposizioni 393/A
  • Orari: dalle 10:00 alle 19:00
  • Prezzo: 15 Euro (alle casse); 12 Euro (on line); gratuito per ragazzi fino a 14 anni
  • Infohttp://www.mercanteinfiera.it, Centralino Fiere di Parma  tel. 0521-9961

Cosa trovare a Mercanteinfiera Autunno 2025

Un evento che non si limita a esporre oggetti preziosi, ma che racconta storie e tradizioni attraverso arredi, gioielli, opere d’arte e memorabilia, trasformando i padiglioni fieristici in un autentico viaggio nel tempo.

Mercanteinfiera non è solo un luogo in cui acquistare o vendere, ma anche uno spazio dove intercettare nuove tendenze di mercato, scoprire filoni inediti del collezionismo e osservare come il gusto contemporaneo sappia intrecciarsi con il fascino del passato. Un contesto ideale per collezionisti e operatori internazionali, ma anche per chi desidera semplicemente immergersi in atmosfere vintage e lasciarsi sorprendere dalla varietà delle proposte.

Mappa Mercanteinfiera autunno 2025

mercanteinfiera mappa

Biglietti Mercanteinfiera, costi, parcheggi 

L’ingresso a Mercanteinfiera è a pagamento. Il biglietto se acquistato online costa 12 euro anziché 15 euro in biglietteria, per un solo giorno. I ragazzi fino a 14 anni non pagano. Disabile e accompagnatore entrano gratuitamente, mostrando in cassa la Carta Europea della Disabilità. Parcheggio giornaliero online 8 euro; parcheggio giornaliero in cassa 10 euro. Acquista i biglietti qui.

Come arrivare a Mercanteinfiera 

In auto

 Dall’uscita dell’autostrada (A1) si raggiunge direttamente e rapidamente la Fiera di Parma grazie alla nuova arteria complanare che la collega direttamente con il casello autostradale. La tangenziale di Parma permette di raggiungere velocemente ogni punto della città. Il quartiere fieristico dispone inoltre di oltre 9.000 posti auto. Indicazioni stradali

Coi mezzi pubblici

Servizio BUS attivo durante Mercanteinfiera (escluse giornate operatori)

PARTENZA:
dalla fermata delle linee 3 – 4 – 5 sul lato nord di via Mazzini (angolo via Carducci).

PERCORSO
– Andata: da via Mazzini a via Savani – Baganzola Fiere di Parma (ingresso Fiera Centro).
– Ritorno: da Fiere di Parma (ingresso Centro) a via Savani fino a via Mazzini.

FERMATE:
a richiesta, in corrispondenza di tutte le paline urbane esistenti lungo i percorsi suddetti.

ORARI:
– da via Mazzini ogni 30 minuti dalle ore 9.00 alle ore 19.00;
– dalla Fiera ogni 30 minuti dalle ore 9.35 fino a 35 minuti dopo l’orario di chiusura.

TARIFFE
Saranno applicate le tariffe attualmente in vigore sulla rete urbana delegazionale:
– biglietti a validità oraria urbana/delegazionale € 1,50;
– saranno validi tutti gli abbonamenti in vigore sulla rete urbana/delegazionale di Parma.

I BIGLIETTI SONO IN VENDITA NELLE TABACCHERIE DELLA CITTA’. IN FIERA: IN TABACCHERIA.

In treno

La stazione ferroviaria di Parma si trova lungo l’importante direttrice Milano – Roma e tra gli interscambi delle linee ferroviarie che servono tutto il Nord Italia.

In aereo

Gli aeroporti di Milano Linate (120 km) e “Marconi” di Bologna (90 Km) sono facilmente raggiungibili in meno di un’ora dal complesso fieristico di Parma. Milano Malpensa e l’aeroporto di Verona si distanziano per poco di più. L’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma è adiacente alla struttura fieristica ed ha collegamenti con diversi aeroporti nazionali.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!