Si alza il sipario a Fiera di Parma con la quarantesima edizione di Mercanteinfiera, l’appuntamento di antiquariato, collezionismo vintage e design storico. Al via da oggi, 2 ottobre e fino al 10, il viaggio nel tempo, meta tanto attesa da collezionisti, alla ricerca dell’acquisto curioso o importante ma anche unico, designer, esperti e amanti di fotografia, fino ad architetti alla ricerca di materiali di ogni epoca e stile.
Una vera e propria città antiquaria su una superficie di 40mila mq, tra 1000 espositori distribuiti in cinque padiglioni di Fiere di Parma, nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte.
Anche Mercanteinfiera online
Per chi non può recarsi fisicamente alla Mostra è online mercanteinfiera.com, il marketplace online di Mercanteinfiera, un vero e proprio spazio virtuale per fornire ulteriore visibilità all’ attività degli espositori, i quali potranno mettere in vendita i propri articoli anche lontano dalle date fisiche della manifestazione, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, il tutto a portata di click: un sistema semplice ed intuitivo sia per l’inserimento che la ricerca di oggetti.
Planimetria Mercanteinfiera
- Cosa: Mercanteinfiera 2021
- Quando: dal 2 al 10 ottobre 2021. Orario 10-19
- Dove: Fiere di Parma, viale delle esposizioni 393/a
- Info: www.mercanteinfiera.it –
- Prezzi biglietti: 10 euro, ridotto a 8 euro per architetti con tesserino