Dal 13 al 16 marzo 2019 torna per la nona edizione la più grande manifestazione in Italia per il mondo delle costruzioni e dell’architettura, MADE Expo. A Fiera Milano-Rho oltre 900 espositori e oltre 130 delegati internazionali, contractor e progettisti da più di 20 Paesi si danno appuntamento negli otto padiglioni e nei quattro Saloni della manifestazione per far scoprire una gamma completa di prodotti e soluzioni e far conoscere e toccare con mano le eccellenze dell’edilizia, dell’architettura e delle finiture. Una manifestazione dedicata ai progettisti, imprese, buyer ed operatori specializzati.
L’edizione 2019 di MADE expo avrà al centro il tema della Qualità dell’abitare, sviluppando gli aspetti che riguardano la rigenerazione urbana ed infrastrutturale e gli ingredienti fondamentali dell’abitare contemporaneo: comfort, sicurezza, sostenibilità, innovazione. L’innovazione e la sicurezza sono un connubio ormai inscindibile con la prima che si concretizza attraverso un utilizzo sempre più sistemico del digitale e quindi un posto importante all’interno della manifestazione avrà l’impatto della evoluzione digitale sulla filiera dell’edilizia e i nuovi modelli che integrano le diversi fasi delle costruzioni.
MADE Expo si struttura in quattro saloni (MADE Costruzioni e Materiali, MADE Involucro e Serramenti, MADE Interni e Finiture, MADE Software, Tecnologie e Servizi) integrata da un intenso programma di formazione tecnica e culturale.
- MADE Costruzioni Materiali ai padiglioni 6 e 10 e dedicato a ingegneri, architetti, geometri e professionisti della progettazione, imprese edili e rivenditori. Nel Salone Costruzioni e Materiali vengono presentati i prodotti, le soluzioni costruttive, le attrezzature e i sistemi per un’edilizia sostenibile e sicura, per il risparmio energetico e per il comfort abitativo nelle ristrutturazioni e negli edifici di nuova costruzione.
- MADE Involucro Serramenti ai padiglioni 1-2-3-4 dedicato a: serramentisti, installatori, architetti, progettisti, imprese edili, distributori e rivenditori. Il Salone Involucro e Serramenti occupa quattro degli otto padiglioni di MADE expo, presentando una gamma vasta e rappresentativa delle novità del settore. Uno degli sviluppi rilevanti di questa edizione è rappresentato da OUTDOOR SUN-SATION AREA, con le ultime novità in tema di tende, schermature solari ed antinsetto e pergole.
- MADE Interni Finiture ai padiglioni 5 e 7, dedicato a: progettisti, interior designer, contractor e distributori nazionali e internazionali, rivenditori e showroom. Il Salone Interni e Finiture rappresenta il luogo dove scoprire le nuove tendenze e i nuovi prodotti per l’architettura d’interni attraverso trend, materiali e soluzioni estetiche e tecnologiche presentate dalle aziende da eccellenze del mercato
- MADE Software, Tecnologie e Servizi al padiglione 10 dedicato a architetti, ingegneri, geometri, geologi, tecnici di cantiere. Il Salone consente di incontrare i leader di settore e poter vedere e toccare con mano come la digitalizzazione del mondo delle costruzioni sta rivoluzionando l’edilizia. Al Padiglione dedicato sarà possibile approfondire le ultime novità in ambito software, dalla progettazione e calcolo strutturale alla progettazione architettonica ed ingegneristica.
BuildSMART (Padiglioni 4 e 10) è un ambiente di informazione e formazione interattiva, ricco di eventi che accadono in tempo reale, organizzato in due aree: al Padiglione 4 – Involucro (Il Binomio Sostenibilità e Crescita) e al Padiglione 10 – Costruzioni (L’Innovazione tra BIM e Industrializzazione delle Costruzioni). Nelle due aree verranno realizzati 20 eventiguida e affrontati tutti i temi più ‘caldi’ del momento: Economia Circolare, Industrializzazione delle Costruzioni, Involucro, Sicurezza del territorio e degli edifici, come l’era Digitale sta cambiando il ruolo dei Professionisti. Al ricco palinsesto si aggiungono 5 BIMLab dedicati all’approfondimento dell’uso del BIM (InfraBIM, Edificio e Progettazione, BEM, DIM e LIM, Safety management). Otto degli eventi previsti al Pad. 10 sono inseriti nell’ambito del progetto Construction&Design 4.0 vincitore del bando Smart Living 5.0 promosso da Regione Lombardia e organizzato da FederlegnoArredo, ANCE Lombardia e Federcostruzioni. Il progetto confluirà nella presentazione e divulgazione del Manifesto per l’Edilizia 4.0, una piattaforma di valori e proposte comuni per la rigenerazione urbana e la riqualificazione immobiliare del Paese.
Durante i giorni della manifestazione si svolgerà il concorso internazionale di Architettura Archmarathon Selections nato dalla collaborazione tra MADE expo e il prestigioso concorso internazionale Archmarathon, organizzato in fiera per la seconda edizione consecutiva. Ventotto studi di progettazione provenienti da tutto il mondo presentano al pubblico professionale della manifestazione i progetti in gara per l’evento internazionale di Architettura giunto alla sua quinta edizione tra Milano, Beirut e Miami. I quattordici migliori progetti (uno per categoria) di Archmarathon Selections passeranno direttamente alle finali di Archmarathon che si terranno a Milano nel 2020. Durante i quattro giorni di fiera ogni studio, selezionato da una prestigiosa giuria composta per questa edizione da Luca Molinari (Presidente), Benedetta Tagliabue (Miralles Tagliabue EMBT, Barcelona – Shanghai) e Matteo Fantoni (Matteo Fantoni Studio, Milano) avrà la possibilità di presentare il progetto per il quale è stato invitato a partecipare. Sabato 16 marzo sono previste le lectio magistralis dei tre membri di Giuria e la premiazione dei quattordici progetti vincitori che si garantiscono così il posto tra i cinquanta finalisti.
- Che cosa: MADE Expo 2019
- Dove: Quartiere Fiera Milano, Rho, Strada Statale del Sempione 28 20017 Rho – Milano
- Quando: dal 13 al 16 marzo. Orari: dalle 9.00 alle 18.00
- Info: La manifestazione è riservata agli operatori del settore e i biglietti sono acquistabile durante i giorni della kermesse direttamente alle casse con i seguenti prezzi: Biglietto di ingresso per un giorno: € 13,00; Biglietto per 2 giorni: € 16,00; Biglietto per 4 giorni: € 20,00. Per chi ha ricevuto un codice invito e possiede già un account, basta accedere direttamente a MYMADE con le proprie credenziali e ottenere subito il proprio biglietto nella propria area riservata. Altrimenti, basta registrarsi per ottenere l’ ingresso a MADE expo e utilizzare il codice in fase di generazione del biglietto.

Entra nel vivo a Rho Fiera il dibattito sulla stringente necessità di sbloccare i cantieri per rilanciare l’edilizia e l’intera economia nazionale. Mettendo nel circuito economico i 25 miliardi previsti si genererebbe una crescita del PIL dell’1%.