Fiera leader per la sostenibilità in edilizia in Italia e laboratorio di innovazioni, Klimahouse 2022 si svolge a Fiera Bolzano da mercoledì 18 maggio fino al 20. Ecco le informazioni utili per l’ingresso alla 17esima edizione della manifestazione internazionale sul risanamento e l’efficienza energetica.
Il Klimahouse Congress si svolgerà in tre giornate al MEC, Meeting & Event Center, portando sul palco temi di attualità e ospiti di alto profilo e prestigio internazionale. Lo sguardo dell’evento sarà transnazionale. Partendo dall’iniziativa lanciata nel settembre del 2020 dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, il Klimahouse Congress si svolgerà infatti all’insegna delle dodici stelle dell’Europa: dal New European Bauhaus alla macrostrategia per la regione alpina EUSALP, con l’obiettivo di proporre un modello di sviluppo innovativo e sostenibile. Il tema sarà declinato nei diversi focus di ciascuna giornata: together-insieme, sustainable-sostenibile, beautiful-bello.
Klimahouse 2022: biglietti e info utili
L’ingresso di Fiera Bolzano si trova in Piazza Fiera 1, all’incrocio tra Via Buozzi e Via Marco Polo. Prima di accedere ai padiglioni occorre presentare il biglietto in forma digitale o cartacea.
L’orario di accesso è dalle 09:00 alle 18:00 per tutti i giorni di fiera. Il prezzo del biglietto è di 13 euro, ridotto a 11 euro se acquistato online sul sito Klimahose. È possibile acquistare un abbonamento a 20 euro, che permette l’ingresso per tutti e quattro i giorni di fiera.
All’interno dei padiglioni persiste l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica (non è più obbligatorio indossare una mascherina FFP2). Chi ne fosse sprovvisto, potrà richiederla gratuitamente all’ingresso. Non è più obbligatorio il distanziamento di sicurezza, si consiglia comunque di tenere una distanza sana di 1 metro dalle altre persone e di disinfettarsi spesso le mani, attraverso i dispenser con soluzione.
Piantina del quartiere fieristico