Klimahouse 2020: efficienza energetica ed edilizia sostenibile in mostra a Bolzano

In programma dal 22 al 25 gennaio, quest'anno Klimahouse, la fiera per il risanamento e l’efficienza energetica in edilizia, compie 15 anni e punta alla riscoperta di una progettazione sempre più centrata sul rapporto tra uomo e natura. Grande spazio anche a giovani, startup e innovazione.

Stefania Lobosco
A cura di Stefania Lobosco
Pubblicato il 22/01/2020 Aggiornato il 22/01/2020
Klimahouse 2020: efficienza energetica ed edilizia sostenibile in mostra a Bolzano

Klimahouse 2020, la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si terrà a Bolzano dal 22 al 25 gennaio. Un appuntamento imperdibile per scoprire tutte le nuove tendenze e le soluzioni proposte in tema di risparmio energetico, innovazione e sostenibilità nel campo dell’edilizia. 

La nota manifestazione, ideata nel 2004 da Fiera Bolzano, quest’anno compie 15 anni e si rinnova puntando su un nuovo concept di grande attualità e un nuovo logo che evidenzia il fermento di una fiera in grande evoluzione e un programma di eventi estesi a tutta la città. Quest’anno per i visitatori si tratta di 4 giorni ancora più ricchi di appuntamenti, oltre 150, che hanno come filo conduttore la centralità dell’uomo negli spazi abitativi

simbolo logo Klimahouse 2020 fiera edilizia sostenibile

Costruire bene, vivere bene”, questo è il messaggio di cui si fa portatrice Klimahouse 2020, per sottolineare la profonda influenza degli spazi abitativi nella vita di tutti i giorni, ma anche una funzione centrale assunta dall’uomo in rapporto all’ambiente abitativo e lavorativo che lo circonda. Un concept che ha portato all’ideazione e programmazione di un gran numero di eventi che si estendono su tutta la città di Bolzano e sono incentrati sulle nuove frontiere dell’architettura e dell’edilizia sostenibile.

A Klimahouse, quindi, vengono presentate modalità di progettazione innovative mirate a garantire maggiore benessere psicofisico alle persone, in cui gli elementi naturali assumono un ruolo sempre più importante nel determinare stili di vita, abitudini e comportamenti.

Klimahouse Congress 2020

Lo spazio espositivo di 25 mila m², che nel 2019 ha accolto più di 36.000 visitatori, quest’anno ospita 450 stand ed espositori e Klimahouse Congress 2020, convegno internazionale sull’edilizia sostenibile, organizzato dall’Agenzia CasaClima. Per tre giorni numerosi speaker di fama internazionale si alternano sul palco per affrontare temi quali le immense potenzialità del legno come materiale costruttivo, le opportunità offerte dalla digitalizzazione, la costruzione 4.0, il ruolo della robotica o il risanamento sostenibili.

A Klimahouse 2020 spazio a startup e giovani talenti

Non solo, per il suo quindicesimo compleanno Klimahouse punta su giovani, startup e innovazione. La manifestazione internazionale dà infatti ampio spazio a idee e progetti per un’edilizia totalmente rinnovata. Klimahouse Future Hub vede la partecipazione di 15 startup e scaleup e permette, inoltre, di assistere alla presentazione online del Klimahouse Future Report 2019 sulle tecnologie più rivoluzionarie nel settore del green building.

Anche i giovani e la generazione Z sono protagonisti di questa edizione. Si tiene infatti “Onda Z”, un hackathon sul cambiamento climatico, che dà la possibilità a oltre 60 studenti di età compresa tra i 14 e i 21 anni provenienti da tutta Italia di presentare nuove idee sul futuro del green building e proposte per rispondere all’emergenza climatica.

I Klimahouse tours alla scoperta dell’architettura sostenibile altoatesina

Grande attesa anche per i Klimahouse Tours, le visite guidate organizzate da Fiera Bolzano in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige, che portano anche quest’anno professionisti e utenti finali alla scoperta dei più interessanti esempi dell’architettura sostenibile altoatesina.

L’edizione 2020 introduce un’altra interessante novità, Klimahouse x Bolzano, con il coinvolgimento di importanti partner privati e istituzionali, quali il Comune di Bolzano, la Libera Università di Bolzano, le Associazioni di categoria hds, hgv, Confesercenti, BZHEARTBEAT, nonché l’Azienda di soggiorno. Aderendo a questa iniziativa, i negozi, ristoranti e bar del centro cittadino propongono prodotti a km0 o di filiera corta e condividono la scelta plastic free, promuovendo comportamenti etici e sostenibili e abolendo l’utilizzo di posate, bottiglie o sacchetti in materiale plastico. 

La mobilità sostenibile a Klimamobility

Come negli anni precedenti, anche la mobilità sostenibile ha un suo spazio ed è oggetto del convegno annuale Klimamobility, appuntamento che intende stimolare un dialogo aperto sulla progettazione urbana e un costruttivo scambio di idee tra i principali attori del settore. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Mobilità sostenibile. Elettrizzante?”, è incentrata prevalentemente sulla mobilità elettrica e sul MaaS (Mobility as a Service), un nuovo modello di business per l’erogazione di servizi di trasporto che alcuni Paesi europei, come la Finlandia e la Svizzera, stanno sperimentando da qualche anno.

E per i consumatori finali? A loro è interamente dedicata la giornata del 25 gennaio, presso lo stand dell’Agenzia CasaClima, infatti, è possibile partecipare ad una serie di eventi dedicati ai privati che intendono costruire o risanare la propria casa o il proprio appartamento in ottica green.

Video “Costruire bene. Vivere bene” – Klimahouse 2020

In sintesi

  • Che cosa: Klimahouse 2020
  • Quando: Dal 22 al 25 gennaio 2020
  • Dove: Fiera Bolzano, piazza Fiera 1 Bolzano.
  • Orario: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • Info: Ingresso a pagamento. Biglietto ridotto (solo tramite acquisto online): € 11,00; abbonamento per i 4 giorni di fiera (anche tramite acquisto online): € 20,00; Bambini fino a 12 anni: gratuito. Biglietti per partecipazione a Klimahouse Tours: variabile a seconda dell’esperienza prenotata dai € 15,00 ai € 45,00. Maggiori informazioni su: www.klimahouse2020.it

Foto di Klimahouse 2019

  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA8248
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA6338
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA5789-Modifica
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA4567
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA4159-Modifica
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA4034
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA3914
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA2889-Modifica
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA2232-Modifica
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA1909
  • Klimahouse-2019-Foto-Marco-Parisi -MAPA1899

Fonti / Bibliografia

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!