Contenuti trattati
Con l’avvio del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno in programma alla Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021 si rinnova l’appuntamento con “Cersaie Disegna La Tua Casa”. L’evento – giunto alla sua 9ª edizione – conferma il proprio format, che si concreta nell’attività di consulenza di progettazione architettonica e di interior design gratuita che alcuni progettisti offrono su appuntamento ai visitatori che devono rinnovare, ristrutturare o arredare la propria casa.
Un’occasione unica per ottenere consigli per sistemare al meglio gli ambienti della propria abitazione, ed anche una conferma dell’attenzione che Cersaie rivolge anche al pubblico dei consumatori finali, sempre più autonomi e centrali nelle scelte di acquisto.
E anche quest’anno, Cose di Casa offre un’imperdibile occasione.
Cersaie Disegna la tua Casa 2021
Anche per il 2021 Cersaie sarà l’occasione per vedere con i propri occhi e dal vivo le nuove proposte delle aziende e rendersi conto personalmente di quali siano le ultime tendenze e i trend che si riconfermano nel tempo, ma anche per incontrare – su appuntamento – un architetto di Cose di Casa, per discutere dubbi e perplessità circa il progetto della propria abitazione.
Quando prenotare la consulenza gratuita con l’architetto di Cose di Casa
Occasione unica per ottenere suggerimenti su come sistemare al meglio gli ambienti della propria casa, la consulenza gratuita si tiene al Cersaie, allo stand di Cose di Casa presso il Centro Servizi – Agorà della Stampa, giovedì 30 settembre dalle 9.30 alle 18.30 e venerdì 1 ottobre dalle 9.30 alle 18.00.
Prenotazioni telefoniche
Per prenotare un appuntamento con un architetto di Cose di Casa a Cersaie potete chiamare il numero 02/63675307 dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18.
Cosa portare
Per la consulenza gratuita con l’architetto, che potrà avere una durata massima di 30 minuti, occorre portare una planimetria della propria casa o uno schizzo con le misure esatte delle pareti, gli ingombri delle porte e delle finestre e la posizione degli attacchi degli impianti. Oppure dei piccoli campioni colore, se i dubbi riguardano il progetto di interior design e la scelta di finiture e abbinamenti cromatici.
Una conferenza dedicata al Superbonus
Al termine di ogni attività di consulenza verrà resa disponibile una copia di Ceramica Amica, il manuale che spiega in modo divulgativo come usare la ceramica nella propria casa.
Grande attenzione viene posta anche al Superbonus ed alle altre forme di incentivo per la riqualificazione edilizia di appartamenti, ville e condomini. Con l’obiettivo di conoscere lo stato dell’arte delle norme di incentivazione e le opportunità offerte dalle aziende, è in programma giovedì 30 settembre alle ore 16.30 presso l’Agorà dei Media una conferenza dal titolo ‘Superbonus ed incentivi per la ceramica ed i sanitari’ che vedrà la presenza di esponenti di Confindustria Ceramica, Angaisa – Associazione nazionale dei distributori idrotermosanitari e ceramica – e PwC TLS, primaria società di consulenza attiva anche in quest’ambito.