Contenuti trattati
Dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano Rho è in programma Anteprima d’Estate, la nuova manifestazione sulla maestria e sulla creatività dell’artigianato italiano e mondiale in una versione estiva, promossa da Artigiano in Fiera.
La prima edizione di Artigiano in Fiera_Anteprima d’estate è un format che mette al centro la qualità artigianale nella sua dimensione estiva, offrendo al contempo una vetrina d’eccezione anche per i giovani talenti che rappresentano il futuro del Made in Italy.
Anteprima d’Estate-Artigiano in Fiera: che cosa vedere
Circa 760 artigiani provenienti da 50 Paesi del mondo si incontrano a Fieramilano Rho per celebrare la bella stagione in un’atmosfera vivace e fresca, accompagnata da eventi dedicati alle culture e tradizioni dal mondo e spazi creati per il relax e la convivialità.
Artigiano in Fiera_Anteprima d’estate è un’occasione ideale per esplorare le creazioni artigianali dall’Italia e dal mondo con un’attenzione alla stagione calda: abiti leggeri, gioielli ispirati alla natura, arredi per esterni, accessori per il tempo libero e prodotti per il vivere bene, senza dimenticare le specialità enogastronomiche.
Numerose le collettive estere presenti ad Anteprima d’Estate come, ad esempio, quella degli artigiani algerini coordinata dalla CNAM (Chambre Nationale de l’Artisanat et des Métiers), patrocinata dal Ministero del Turismo e dell’Artigianato d’Algeria; quella degli etiopi, legati al progetto ‘Etiopia da produttore ad imprenditore artigiano’, organizzato da UNIDO in collaborazione con Fondazione Artigiano in Fiera (ETS), teso a sviluppare l’imprenditorialità artigianale etiope e farla conoscere all’estero.
I biglietti
L’appuntamento promosso da Artigiano in Fiera è in calendario a Fieramilano Rho dal 29 maggio al 2 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 22.30, con pass gratuito scaricabile su artigianoinfiera.it.
Come arrivare
Per quanto riguarda la mobilità, i principali mezzi di trasporto per raggiungere la manifestazione sono la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera), le linee regionali e del passante ferroviario di Trenord e l’Alta Velocità con Italo. La disponibilità totale di parcheggi sarà di oltre 10.000 posti auto.