Artigiano in Fiera 2025 a Milano dal 6 al 14 dicembre

Dal 6 al 14 dicembre a Fieramilano Rho, tornano eccellenze, culture e tradizioni da tutto il globo, un'occasione ideale per fare i regali di Natale. Info su ingresso, cosa vedere e come arrivare.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 28/11/2024Aggiornato il 05/11/2025
AF_PORTA OVEST_026

Dal 6 al 14 dicembre 2025 a Fieramilano Rho in programma Artigiano in Fiera, l’appuntamento dedicato al mondo dell’artigianato, un vero e proprio giro del mondo in nove giorni, l’occasione ideale per pensare ai regali di Natale.

Artigiano in Fiera: cos’è

Artigiano in Fiera è la manifestazione in cui le aziende possono promuovere e vendere i propri prodotti al grande pubblico e sviluppare una rete di clienti che si ripropone durante l’anno. La manifestazione è il luogo in cui gli artigiani di tutto il Mondo possono presentare i propri prodotti, raccontare la loro storia e il loro lavoro, valorizzando la cultura e le tipicità del proprio territorio.

Cosa vedere ad Artigiano in Fiera 2025

Con oltre 2.800 artigiani provenienti da circa 90 Paesi e distribuiti su 9 padiglioni, l’edizione 205 di Artigiano in Fiera è un viaggio tra oggetti unici, lavorazioni tradizionali, culture e sapori. Il percorso è accompagnato da un’ampia proposta gastronomica, con 30 ristoranti e 20 aree dedicate al gusto, dove assaggiare specialità regionali italiane e piatti tipici da tutto il mondo.

Artigiano in Fiera valorizza realtà artigiane che portano avanti un modello economico centrato sulla persona, sul sapere manuale, sul rispetto delle tradizioni e sulla qualità delle materie prime, senza rinunciare a innovazione e sostenibilità. L’artigiano è, infatti, il simbolo concreto di un’umanità al lavoro: ogni creazione racchiude storia, identità, territorio, passione e talento.

In un’epoca in cui tutto tende all’omologazione e i rapporti personali rischiano di indebolirsi, l’artigiano afferma la propria unicità attraverso ciò che realizza: qualcosa di bello, utile e autentico. Un valore che rappresenta un patrimonio condiviso e prezioso.

I biglietti per entrare ad Artigiano in Fiera

Artigiano in Fiera è aperto tutti i giorni dal 6 al 14 dicembre con orario continuato dalle 10 alle 22.30. L’ingresso è gratuito con pass scaricabile online su artigianoinfiera.it. Chi non si è mai registrato ad Artigiano in Fiera potrà scaricare il suo pass gratuito sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click. Tutti gli iscritti alla community di Artigiano in Fiera (visitatori delle ultime edizioni e clienti della piattaforma digitale), invece, hanno già ricevuto direttamente sul loro indirizzo e-mail il pass gratuito per accedere alla fiera, valido tutti i giorni e per più ingressi.

Come arrivare ad Artigiano in Fiera

Fieramilano si trova sulla strada statale del sempione 33. I principali mezzi di trasporto per raggiungere FieraMilano sono la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera), le linee del passante ferroviario Trenord e l’Alta Velocità con Italo. La disponibilità totale di parcheggi è di oltre 10.000 posti auto.

Foto precedenti edizioni Artigiano in fiera

  • AF_PAD4_SICILIA_019
  • AF_PAD3_FRIULI_076
  • AF_PAD1_TRENTINO_068
  • AF_PAD1_CAMPANIA_159
  • AF_PAD1_CAMPANIA_153 (1)
  • AF_PAD1_CAMPANIA_153
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 1 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!