A Lucca dal 31 marzo al 2 aprile torna VerdeMura 2023, la fiera per gli amanti di piante e fiori

La manifestazione lucchese VerdeMura 2023, con oltre 180 espositori, apre la kermesse dei grandi appuntamenti primaverili di giardinaggio, da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile.

Alessandro Mesini
A cura di Alessandro Mesini
Pubblicato il 28/03/2023 Aggiornato il 29/03/2023
A Lucca dal 31 marzo al 2 aprile torna VerdeMura 2023, la fiera per gli amanti di piante e fiori
Non c’è primavera senza VerdeMura, potremmo orgogliosamente dire, perché è da quindici edizioni che la manifestazione lucchese apre la stagione dei grandi appuntamenti primaverili di giardinaggio nel nostro paese, quest’anno , da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile. Evento specializzato, organizzato da Lucca Crea con oltre 180 espositori fra vivaisti, materiale tecnico inerente ed artigianato di qualità provenienti da tutta Italia e anche dall’estero per incontrare il pubblico di appassionati che non vede l’ora di riempire terrazzi e giardini di piante e fiori.
 

Fiori per la primavera

La manifestazione si svolge nell’inconfondibile cornice delle Mura Storiche di Lucca che cingono per intero il centro storico cittadino in una circonferenza di oltre 4 km di lunghezza, realizzate nel periodo del rinascimento e tutt’oggi perfettamente intatte, sui Baluardi San Regolo e La Libertà, che si trasformano con VerdeMura in un suggestivo “contenitore” espositivo unico nel suo genere. Dalle fioriture tipiche della primavera ad autentiche ricercatezze come Bromelia serra dalle foglie apicali spinose che diventano rosse al momento della fioritura o Kohleria warsewiczi, gesneriacea columbiana dalle foglie vellutate e i fiori tubolari rosa, presentate da Vivaio Corazza.
 
  • Bromelia
  • Kohleria
 

Le camelie: visita a quelle storiche

Il tema dell’anno sarà “Le Camelie, dal passato al futuro, un fiore senza pari”. La Lucchesia è da sempre una delle patrie elettive delle camelie e quest’anno, perfetta concomitanza, si terrà anche nel nostro paese il Congresso della International Camellia Society. Alessandra Sani, Curatrice dell’Orto Botanico e Andrea Antongiovanni del Vivaio Rhodondreon di antiche varietà di camelie organizzeranno la mostra del fiore reciso con il contributo per la prima volta del Camelieto Compitese, del Vivaio Rhododendron, del Camelieto Menchini di Piegaio Alto, di Villa Marlia, del Vivaio Giusti Massimiliano. 
 
 
  • Camelia gialla
  • Camelia Gemma di Pescaglia
  • Camelia Tramonto
 
I visitatori potranno partecipare su prenotazione a visite guidate alle camelie dell’Orto Botanico, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Villa Bottini.
 
Dalla camelia storica ‘Stella di Compito’ proposta dal Vivaio Rhododendron considerata ancor oggi unica nel suo genere per il fascino creato dalle sfumature del colore rosa e bianco, alla recente Camelia ‘Red Leaf Bella’ del Vivaio Massimiliano Giusti presentata dal carattere deciso, alla dedicazione della Camelia “Gemma di Pescaglia” del Camelieto Menchini.
 
All’interno della manifestazione saranno allestite anche una mostra sulle rose variegate ed una sulle bouganville.
 
Si parla non solo di camelie, ma anche di pelargoni storici e inusuali con Gabriele Cantaluppi, piante da interno che tanto successo stanno riscuotendo, foraging, o dell’arte di riconoscere, raccogliere e utilizzare quanto offre la natura con Emanuela Vanda, di the, caffè e cioccolata delizie legate alla storia dell’uomo che le piante ci regalano, homestyling con particolare attenzione al verde con Eleonora Pinello, e si preparano le balconette per la nuova stagione insieme a Francesco Diliddo de Il Balcone Fiorito.
 
  • Chanomeles Superba
  • Magnolia Butteflie
  • Narciso ice follies
  • Papaveri
  • Pelargone
  • Primula Blue Zebra
 
Nello spazio “Young Gardening”  i ragazzi a conoscere il mondo delle api e degli insetti pronubi, a spiegarne l’importanza, e a mostrare quali possono essere le piccole azioni concrete e quotidiane da mettere in loro difesa.  
 
Tutte le immagini sono di  A&M Studio
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!