Expocasa 2025: all’Oval Lingotto di Torino il Salone dell’abitare che dà forma alle idee

All’Oval Lingotto Fiere di Torino, GL events Italia organizza la 62ª edizione di Expocasa dal 4 al 12 ottobre 2025: un evento pensato per chi progetta, arreda o semplicemente sogna una casa più bella, funzionale e sostenibile.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 30/09/2025Aggiornato il 30/09/2025
Expocasa 2025 foto di GL events Italia Srl

In programma dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto di Torino, Expocasa 2025. Organizzato da GL events Italia il Salone più longevo del Nord Ovest d’Italia propone soluzioni di arredo per la casa e per il contract, oltre che consulenze tecniche e progettuali gratuite. 

Expocasa si conferma appuntamento chiave nel panorama fieristico del settore, capace di attrarre pubblico, professionisti e aziende e, alla sua 62ª edizione, con nuova visione ed energia, si veste come Turin Design Week: uno snodo culturale, creativo e professionale per tutta la filiera del design, dell’arredo e dell’edilizia.

Expocasa 2025: che cos’è

Expocasa è il salone dell’arredamento per il Nord-Ovest italiano in programma all’Oval Lingotto. Un grande showroom dove trovano spazio diverse anime dall’arredamento, dal design contemporaneo all’eccellenza artigiana, uno spazio in cui scoprire e confrontare idee, stili, tendenze e  soluzioni di qualità, ma anche offerte e proposte acquistabili direttamente in fiera.

Cosa vedere a Expocasa 2025 

L’edizione 2025 di Expocasa esplora il potere delle piante nell’arredamento di giardini, orti e terrazzi con il Giardino Sensoriale, realizzato in collaborazione con Visione Sostenibile – collettivo specializzato nella progettazione di giardini chiavi in mano. Un’installazione dove natura, design e sostenibilità si incontreranno per ispirare nuove modalità di vivere gli spazi esterni.

Expocasa si articola in due macroaree:

  • arredo e complemento, con cucine, living, camere da letto, camerette, arredo bagno, falegnameria su misura e spazi dedicati al benessere
  • area tecnica, dove trovano spazio artigianato, domotica, finiture, pavimenti, serramenti, climatizzazione, sicurezza e soluzioni per la ristrutturazione

A queste si intrecciano percorsi speciali, dedicati a:

  • accessibilità, per progettare ambienti inclusivi e funzionali
  • contract turistico-ricettivo, sviluppato in collaborazione con Federalberghi, rivolto a chi opera nel
    settore dell’hospitality

Il programma di eventi dell’edizione 2025 sarà fitto di workshop, incontri e talk con esperti e professionisti: un laboratorio aperto sull’evoluzione dell’abitare, il design del futuro, la sostenibilità ambientale e le nuove tecnologie applicate alla casa. 
A questi si affianca la seconda edizione di “Design Call”, l’iniziativa progettata per selezionare oggetti d’arredo creati da giovani designer under 35: le loro idee e proposte d’arredo saranno selezionate e presentate durante i giorni della manifestazione, dando voce a una nuova generazione di creativi. 

I biglietti per Expocasa 2025

L’ingresso ad Expocasa 2025 è a pagamento, online e in cassa durante i giorni d’evento a 8 euro. Ridotto a 5 euro per bambine e bambini di età compresa tra i 12 e i 18 anni, over 65, persone con disabilità ed eventuali convenzioni. 

Il biglietto gratuito a Expocasa è riservato a:

  • Bambine e bambini fra 0 e 11 anni
  • Accompagnatori di persone con disabilità che necessitano di un accompagnatore
  • Professionisti del settore previo accredito sul sito
  • Studenti universitari previo accredito sul sito

Il biglietto gratuito si ritira esclusivamente in cassa accrediti nei giorni di evento. Gli ingressi gratuiti per le persone che rispettano i criteri saranno comunque garantiti anche se la biglietteria sarà sold out.

La mappa di Expocasa 2024

La mappa di Expocasa, utile per cercare soluzioni originali e uniche per esaltare i propri ambienti grazie ai 150 espositori, è scaricabile qui. 

Come arrivare a Expocasa 2025

Expocasa è in programma dal 4 al 12 ottobre 2025, dal lunedì al venerdì  dalle 15.00 alle 21.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 21.00 all’Oval Lingotto Fiere di Torino (clicca qui via Giacomo Matté Trucco, 70). Doppio l’accesso per facilitare i visitatori che arrivano dalla stazione ferroviaria Torino Lingotto e dalla fermata della Metropolitana Italia 61.

Dove parcheggiare ad Expocasa?

Il parcheggio più vicino agli accessi è il settore E-F di Lingotto Parking (a pagamento: €7/4h €10/giornata) è quello del complesso Lingotto: Per maggiori informazioni su settori e costi consultare il sito Lingotto Parking. 
Ci sono inoltre numerosi parcheggi in superficie.

Per chi arriva da fuori e desidera pernottare a Torino Federalberghi offre un servizio di prenotazioni alberghiere attraverso un widget dedicato e accessibile dal sito di Expocasa.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!