Al via dal 24 al 28 febbraio 2016 a Veronafiere la decima edizione di Progetto Fuoco, la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore e energia dalla combustione di legna.
La manifestazione, unico evento a livello mondiale nel settore del riscaldamento a legna, è organizzata dalla società Piemmeti spa, in collaborazione con AIEL, Università di Padova, TeSAF, Anfus, Assocosma e associazioni del settore. Nei giorni di fiera, installatori, produttori di biocombustibili, manutentori e consumatori finali, potranno conoscere da vicino attrezzature, sistemi e prodotti inerenti il riscaldamento a legna: dai caminetti, stufe a legna e a pellets fino a cucine a legna e termocucine.
Nel ricco calendario degli eventi in programma anche incontri formativi, seminari e workshop che hanno come obiettivo finale quello di incentivare uno sfruttamento maggiore del riscaldamento a legna, sfatando l’opinione comune secondo cui l’utilizzo di stufe a legno crea maggiore inquinamento. In realtà il problema è relativo all’utilizzo di impianti di combustione obsoleti e malfunzionanti o la scarsa conoscenza dell’uso del legno e delle tecniche di accensione dei camini, insieme alla scarsa manutenzione delle canne fumarie. L’intero programma è on line sul sito dedicato (www.progettofuoco.it).
- Dove: Veronafiere
- Quando: Dal 24 al 28 febbraio 2016. Orario: dalle 9:00 alle 18:00. Chiusura ore 18:30.
- Info: www.progettofuoco.it. Costo biglietto: 18 euro (15 euro acquisto on line).
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Caldaia a gassificazione a legna per ciocchi di legno Vitoligno 200-S di Viessmann. www.viessmann.it