The Italian Stone Theatre a Marmomac 2017

Anche quest'anno Marmomac presenta The Italian Stone Theatre, il padiglione dedicato alla cultura e alle sperimentazioni con la pietra e le tecnologie.

Tatiana Ceruti
A cura di Tatiana Ceruti
Pubblicato il 29/09/2017 Aggiornato il 14/08/2018
The Italian Stone Theatre a Marmomac 2017

The Italian Stone Theatre, nella HALL 1 di Marmomac, anche quest’anno si conferma come polo di cultura e sperimentazione, dedicando ampio spazio a eventi, convengni e dibattiti. E in cui le aziende italiane di materiali, tecnologie e macchinari si incontrano per dar vita ad ambiziosi progetti con architetti e designer. Il padiglione, curato dall’architetto Vincenzo Pavan e dal designer Raffaello Galiotto, è realizzato in parte anche grazie al Piano di promozione straordinaria del Made in Italy, in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico, ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine. Quest’anno sono state 3 le mostre ospitate nella Hall 1.

Territorio&Design

Curata da Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan, approfondisce le tematiche legate al progetto di design litico evidenziando le peculiarità e le potenzialità dei materiali dei diversi territori della nostra penisola, valorizzandone i contenuti tecnici della tradizione e il patrimonio culturale. Si tratta di una mostra di prodotti e oggetti di arredo indoor e outdoor realizzati con le tecnologie più innovative.

Clicca sulle foto della diretta per vederle full screen

  • marmomac the italian stone theatre IMG_5267_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5270_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5271_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5272_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5278_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5280_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5284_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5288_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5294_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5298_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5301_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5304_1000x750
Macchine Virtuose

Curata da Raffaello Galiotto, delle 3 mostre, è quella mette in risalto le potenzialità delle macchine di lavorazione della pietra e dare risalto alla maestria produttiva e tecnologica delle aziende di materiali, trasformazione e tecnologia. Gli elementi d’arredo proposti nell’installazione realizzati sono la dimostrazione delle potenziali dei nuovi strumenti tecnologici, come le macchine a controllo numerico e la progettazione computerizzata, in grado di ottenere elementi tridimensionali mediante lavorazioni estremamente precise e riducendo il più possibile gli scarti

Clicca sulle foto della diretta per vederle full screen

  • marmomac the italian stone theatre IMG_5308_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5328_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5180_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5186_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5192_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5193_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5195_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5200_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5204_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5205_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5210_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5213_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5223_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5218_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5220_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5172_1000x750
Soul of City

Curata da Platform e dallo storico e critico di architettura Luca Molinari, è un progetto di ricerca sull’utilizzo della pietra che prende in prestito il tema del Congresso UIA 2017 di Seoul. La mostra ha coinvolto importanti studi di architettura provenienti da diversi paesi che hanno lavorato con aziende italiane per generare opere in grado di esaltare l’uso della pietra e rappresentare al contempo un paesaggio articolato di architetture. 

Clicca sulle foto della diretta per vederle full screen

  • marmomac the italian stone theatre IMG_5230_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5232_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5242_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5251_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5252_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5254_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5256_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5258_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5259_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5261_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5263_1000x750
  • marmomac the italian stone theatre IMG_5356_1000x750

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!