Abbiamo visto il giardino delle rose italiane a Orticola, la mostra mercato di fiori e piante più importante della stagione che si tiene a Milano fino a domenica.
Siamo stati a Orticola, la mostra mercato di fiori e piante più importante della stagione che si tiene a Milano, perfettamente collocata nei Giardini Pubblici Indro Montanelli (via Palestro). La manfestazione è aperta da venerdi 9 a domenica 11 maggio 2014-05-09 orari 9.30-19.30. Biglietti d’ingresso 9 euro, acquistati sul sito internet 8 euro. Bambini fino a 16 anni ingresso libero. www.orticola.org
Attorno alla fontana è stato allestito “Il giardino della rosa italiana”, uno spazio dedicato alle rose italiane e ai loro ibridatori per fare scoprire al pubblico questo patrimonio floreale troppo spesso offuscato dalla fama delle rose inglesi, francesi e tedesche. La scenografia è un bianco giardino immaginario dal fascino surreale.
La grande fontana è popolata da enormi origami a forma di cigni, fior di loto, rose.
La rosa Bourbon “variegata di Bologna” è stata ibridata da Massimiliano Lodi nel 1909; è una delle poche rose di inizio ’900 ad essere ancora in commercio. Davanti, in primissimo piano, la rosa Ottavio Missoni, creata da Barni nel 2011.
La vicepresidente di Orticola, Francesca Marzotto Caotorta.