Oltre a tutti mercatini che già vi abbiamo segnalato, aggiungiamo anche le seguenti manifestazioni natalizie da vivere all’insegna della tradizione.
La prima ad Aosta, città alpina, con il fascino di una piccola capitale dall’aspetto antico e monumentale: quest’anno il suo mercatino di Natale, Marchè Vert Noël, si svolge all’interno del Teatro Romano. Un vero e proprio villaggio di montagna con alberi di Natale e casette in legno, viene ricreato nello scenario suggestivo della zona archeologica, cuore del capoluogo valdostano. Con ben 14 stand in più dell’anno scorso, i visitatori potranno immergersi nelle piccole vie del villaggio circondati da molti prodotti della tradizione artigianale e gastronomica valdostana.
Anche Bassano del Grappa, uno dei tesori artistici del vicentino, ospita la 15^ edizione del mercatino di Natale. Passeggiando nel centro della città, i visitatori potranno unire allo shopping nei negozi della città, anche quello in caratteristici chalet di legno, alternando una pausa “degustativa” all’acquisto di oggetti artigianali proposti dei 36 espositori che partecipano all’iniziativa. Per chi desidera divertirsi, inoltre, in Piazza Libertà sarà presente una pista di pattinaggio in “ghiaccio ecologico”, mentre in Piazza Montevecchio ci sarà la tradizionale giostra dei cavalli di legno di fine ‘800 per la felicità dei più piccoli.
Aosta, Area archeologica del Teatro Romano, dall’1 dicembre al 6 gennaio 2014
Orari: dal 30/11/2013 al 19/12/2013, dal lunedì al giovedì dalle 10,00 alle 20,00; dal venerdì alla domenica dalle 10,00 alle 21,30; dal 20/12/2013 al 06/01/2014 tutti i giorni dalle 10,00 alle 21,30; il 25/12/20113 e il 01/01/2014 dalle 16,00 alle 21,30
Bassano del Grappa (VI), Piazza Garibaldi e Piazza Libertà, dal 17 novembre al 8 gennaio 2014
Orari: da martedì a domenica dalle 10,00 alle 19,00 e lunedì dalle 15,00 alle 19,00. In Piazza Libertà chiusura i giovedì e sabato mattina per i mercati cittadini