Contenuti trattati
La neve si riflette sulle luci e le lanterne decorano le finestre dei meravigliosi palazzi asburgici, mentre dallo sfondo emerge l’imponente Nordkette, quasi a voler proteggere la città. Tra le vie del centro storico 500 bambini sfilano intonando Silent Night per annunciare l’arrivo di Gesù Bambino in città il 22 dicembre 2019. È uno dei momenti più emozionanti del Natale di Innsbruck, la Capitale delle Alpi, che risplende in occasione della festa più amata dell’anno, con oltre 5.800 luci e si prepara ad accogliere più di un milione di visitatori con 440 eventi gratuiti.
- Novità 2019: il mercatino imperiale del Bergisel
- 7 mercatini
- otre 200 bancarelle
- 5.800 luci
- 440 eventi gratuiti
Il dolce profumo di mandorle caramellate e vin brulè scalda gli animi e invita a perdersi tra le vie della città per conoscere i segreti dei mercatini del centro storico, ognuno con una propria personalità, raccontata in ben 200 bancarelle. Una visita che diventerà speciale per i più piccoli quando, il venerdì e il sabato, assieme alle loro famiglie potranno salire sul Christkndlbahn, il tram dei mercatini. Un tram d’epoca, in funzione solo per il periodo natalizio, che passerà per le vie del centro storico illuminate con le luci del Natale, per poter visitare i mercatini facendo un passo indietro nel tempo.
Novità 2019 il mercatino imperiale del Bergisel, la montagna del cuore degli abitanti di Innsbruck, con il suo trampolino olimpico firmato dall’archistar Zaha Hadid. Un’apertura speciale che porta a 7 i mercatini della città e che darà un tocco speciale al Natale della Capitale delle Alpi con bancarelle selezionate, che animeranno la montagna nei fine settimana dell’Avvento.
Speciale Mercatini di Natale
Il modo migliore di godersi l’atmosfera natalizia? I pacchetti City break, la formula ideale per una vacanza nei giorni dell’Avvento. City break 2 propone:
- 2 pernottamenti con ricca colazione a buffet, regalo di benvenuto e 1 Innsbruck card per 24 ore a partire da 145 euro a persona in camera doppia
- 3 pernottamenti con ricca colazione a buffet, regalo di benvenuto e 1 Innsbruck card per 48 ore a partire da 199 euro a persona in camera doppia.
Info: Innsbruck Tourismus, tel. +43-512-59850, office@innsbruck.info, www.innsbruck.info
Info mercatini di natale
Novità 2019: il Natale imperiale del Bergisel
Da quest’anno saranno 7 i mercatini di Natale della Capitale delle Alpi. Aprirà infatti sul Bergisel, la montagna alle porte della città, famosa per il trampolino olimpico firmato da Zaha Hadid, il nuovo mercatino imperiale, che vuole riscoprire la quiete e le tradizioni del Natale tirolese. Le bancarelle proporranno prodotti tipici dell’artigianato locale di alto livello, dai gioielli naturali realizzati con fiori e piante, ai saponi con acqua delle Alpi, liquori e sciroppi di frutta e erbe, marmellate, miele e conserve, prodotti realizzati con lana di Alpaca, cuscini di alta qualità in loden con imbottitura in legno di pino, oggetti in vetro soffiato e in argilla nera smaltata. Il mercatino giusto per portare a casa un regalo originale e di qualità.
Dal 22 novembre al 22 dicembre 2019, dal venerdì alla domenica, dalle 10.
Giganti e principesse nel Vicolo delle fiabe
Il Natale più tradizionale si presenta nel centro storico di Innsbruck. Un grande albero di Natale al centro della piazza riflette le sue luci sul Tettuccio d’oro, simbolo della città, da cui risuonano suggestive musiche natalizie. Tutt’intorno si fanno spazio tra le case medievali oltre 70 bancarelle, che propongono tradizionali decorazioni natalizie, oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolci tipici della festa. La Kiebachgasse si trasforma nel Vicolo delle fiabe e dei giganti. Numerose figure delle fiabe più famose si affacciano sulla strada dalle facciate delle case, trasportando grandi e piccini in un mondo ricco di fantasia, mentre dalla piattaforma panoramica si gode una splendida vista sul centro storico e su tutto il mercatino.
Dal 15 novembre al 23 dicembre 2019, tutti i giorni dalle 11 alle 21.
Maria Theresien Strasse, il mercatino più chic
Un mare di luci accoglie i visitatori del mercatino di Maria Theresien Strasse, la via dello shopping di Innsbruck. Un grande cristallo di rocca risplende all’inizio del viale e apre il cammino verso un allestimento particolarmente scenico. Scintillanti alberi di luce segnano la via che porta ai negozi più belli della città e a 30 bancarelle che propongono prodotti natalizi scelti con cura e provenienti da ogni parte del mondo. Per chi vuole proseguire i festeggiamenti anche dopo il Natale e gustarsi un buon vin brulé il Christkindlmarkt di Maria-Theresien-Straße è aperto fino all’Epifania.
Dal 25 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, tutti i giorni dalle 11 alle 21; 24 dicembre dalle 11 alle 15, 25 dicembre chiuso, 31 dicembre dalle 11 alle 19.
Marktplatz, un albero Swarovski per il Mercatino delle famiglie
Un grande arco accoglie i visitatori in questo mercatino, che assomiglia a un piccolo paese nella città. Illuminato da un grande albero di Natale in cristallo Swarovski, alto 15 metri e decorato con oltre 170.000 cristalli, è il mercatino di Natale più amato dalle famiglie. Tanti i momenti pensati per i bambini: una nostalgica giostra con i cavalli, una piccola fattoria con animali da coccolare e pony da cavalcare, il teatro dei burattini, l’ora delle fiabe. E ancora giochi, intrattenimenti e 60 bancarelle dove si possono fare acquisti particolari e assaggiare tante specialità gastronomiche o fermarsi per aperitivo all’imbrunire.
Dal 15 novembre al 23 dicembre 2019, tutti i giorni dalle 11 alle 21.
Il Mercatino panoramico con vista sulla città
La miglior vista sulla Capitale delle Alpi illuminata a festa è quella che si ha dal mercatino panoramico sulla Hungerburg. Grazie all’avveniristica funicolare, le cui stazioni sono state realizzate da Zaha Hadid, raggiungere il mercatino sarà un’emozionante avventura: si parte dal centro storico e in pochi minuti si è in quota ad ammirare la splendida vista sulla città, respirare aria fresca e assaporare i deliziosi profumi dell’Avvento. Le bancarelle espongono proprio accanto alle stazioni dell’impianto Nordkettenbahn e invitano a bere un vin brulé prima di proseguire la salita con le cabinovie panoramiche e raggiungere la cima Seegrube e l’Hafelekar a quota 2.256 metri.
Dal 16 novembre al 23 dicembre 2019: dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 12 alle 19.
L’accogliente Natale di Wilten
La Wiltner Platzl è un luogo di cui ci si innamora al primo sguardo. Circondata da suggestive case antiche, a cinque minuti a piedi da Maria-Theresien-Straße, ospita un mercatino molto particolare, con specialità rigorosamente regionali, un vin brulè biologico e un inconfondibile fascino tirolese. La deliziosa atmosfera di piazza Wiltener Platzl, con i suoi piccoli, affascinanti negozietti e bancarelle altrettanto ricercate, rende questo mercatino un punto di incontro afterwork, particolarmente amato da molti abitanti di Innsbruck.
Dal 25 novembre al 21 dicembre 2019, da lunedì a venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 14 alle 20.
Un mercatino segreto: St. Nikolaus
Chi ama le cose piccole, ma curate e raffinate, non potrà resistere al fascino del mercatino di Natale di St. Nikolaus. Nel quartiere più antico di Innsbruck, a pochi minuti di cammino dal centro della città, ci si sente come in un altro mondo, immerso in un’atmosfera prenatalizia fatta di quiete e riflessione. In Piazza Hans Brenner si potranno assaporare in tutta tranquillità deliziosi biscotti fatti in casa, ascoltando la dolce musica natalizia.
Dal 22 novembre al 23 dicembre 2019, tutti i giorni dalle 16 alle 21.
Contenuto sponsorizzato