Mercatini di Natale 2018 al Primo Avvento

Con il primo fine settimana d’Avvento si accendono le luci di tanti mercatini di Natale un po’ ovunque nella nostra Penisola.

Nicoletta De Rossi
A cura di Nicoletta De Rossi
Pubblicato il 29/11/2018 Aggiornato il 30/11/2018
mercatini Primo Avvento

Il fine settimana del Primo Avvento è tradizionalmente la data in cui si aprono molti mercatini di Natale che diventano l’occasione per trovare addobbi natalizi per la casa o statuine per il presepio e cercare regali di Natale, scegliendo soprattutto tra prodotti artigianali, oggettistica tipica e specialità locali. È anche l’occasione per visitare o riscoprire il fascino di alcune località minori, soprattutto nella magia serale delle luminarie natalizie.

Per alcuni mercatini natalizi, come per esempio quello di Bressanone in Alto Adige, si tratta già del secondo week-end d’apertura. Altri, come quello di Ortisei in Val Gardena, iniziano invece proprio il primo dicembre e offrono ai visitatori, tra melodie natalizie e una miriade di luci, anche dolci fatti in casa e oggetti in legno realizzati a mano. Al mercatino di Lana, nei pressi di Merano, per esempio sfere rosse di vetro appese agli alberi abbelliscono l’ambiente rendendolo ancora più accogliente.

Fino al 24 dicembre vale la pena visitare il tradizionale mercatino di Natale di Rovereto in Trentino, mentre a Canale di Tenno, sempre in Trentino, il mercatino si tiene nelle suggestive case di pietra aggrappate sul fianco della montagna.

Anche in Friuli Venezia Giulia aprono con il Primo Avvento molti mercatini di Natale, oltre a quello di Pordenone, si possono visitare anche quello di Ragogna o di Valvasone: in tutti si trovano bancarelle di addobbi e decorazioni natalizie.

Con sabato 1 e domenica 2 dicembre si rinnova l’appuntamento anche con il Villaggio delle Meraviglie a Milano; l’evento natalizio, patrocinato dal Comune di Milano, propone attività per tutta la famiglia: una pista di pattinaggio di 1000 mq, street food, giostre, musica e molte attività dedicate al Natale.

Andare per bancarelle a Siena nel fine settimana del Primo Avvento significa rituffarsi nell’atmosfera dell’antico Mercato nel Campo, poiché i prodotti sono esposti su banchi ispirati a quelli del passato. Anche nelle Marche, per esempio a Fano, vi è l’occasione di acquistare regali di Natale ai tradizionali mercatini. 

Scendendo lungo lo Stivale si incontrano altre svariate manifestazioni legate al Natale, come per esempio a Novara di Sicilia: in uno dei Borghi più Belli d’Italia Papà Natale attende i visitatori nel Mulino di Babbo Natale dal 1 dicembre al 6 gennaio.  

Clicca sulle immagini per vederle full screen

  • Weihnachten, Advent, Silvester in Lana
  • 2 milano villaggio meraviglie avvento 1
  • 3 bressanone mercatino di Natale mercatini Avvento 1
  • 4 siena mercato del campo siena
  • mercatino natale a Rovereto
  • 6 fano natale più avvento 1
  • 7 ortisei mercatino natale avvento 1

 

mercatini Primo Avvento

Al tradizionale mercatino di Natale Polvere di Stelle a Lana dal 1 al 31 dicembre i visitatori trovano bancarelle addobbate a festa con autentico artigianato dell’Alto Adige, un’idea originale per i regali di Natale. www.weihnachteninlana.it

mercatini Primo Avvento

Al via il 1 dicembre la 12esima edizione del Villaggio delle Meraviglie a Milano ai Giardini Indro Montanelli a Piazza Venezia. Vi si trova il Magico Circo degli Elfi, le Slitte di Babbo Natale, le Pazze Slitte Volanti, il Regno di Ghiaccio, La Pista di Ghiaccio, la pesca al Pinguino, Viaggio al Polo Nord, la Scalata di ghiaccio, la Casa di Babbo Natale, l’Albero di Natale e le casette dei Dolciumi, il Mercatino degli Elfi e lo street food natalizio. Fino al 6 gennaio 2019. www.villaggiodellemeraviglie.com

mercatini Primo Avvento

Il Mercatino di Natale di Bressanone in Piazza del Duomo, incorniciato dal Duomo, dalla chiesa parrocchiale di San Michele e dal municipio, è uno dei Mercatini di Natale più suggestivi dell’Alto Adige. Vi sono esposte statuine di legno, presepi con le statuine, oggetti in terracotta fatti a mano, sfere di vetro colorate, articoli da regalo tipici e decorazioni natalizie. Non mancano gli stand gastronomici che invitano ad assaggiare le specialità della Valle Isarco. Fino al 6 gennaio 2019. Foto: Alex Filz. www.brixen.org

mercatini Primo Avvento

Il mercato del Campo a Siena con oltre 150 bancarelle offre l’1 e il 2 dicembre come idea regalo i migliori prodotti della tradizione senese e di alcune eccellenze provenienti da ogni parte d’Italia. http://www.enjoysiena.it/it/eventi/evento/Mercato-nel-Campo-00002/

mercatini Primo Natale

Nel Mercatino di Natale nel centro storico di Rovereto si trovano tante proposte per regali nelle tipiche casette in legno: dall’oggettistica all’artigianato artistico, dall’abbigliamento ai dolci, dalla gastronomia ai prodotti tipici. Inoltre vi è la possibilità di scoprire palazzi settecenteschi, bastioni medievali, musei e piazze. Fino al 24 dicembre. Foto Romano Magrone. www.visitrovereto.it/vivi/eventi/mercatini-di-natale-rovereto-trentino/

mercatini Primo Avvento

Torna a Fano nelle Marche dal 1 dicembre al 6 gennaio il villaggio di Natale “Natale più” con mercatini tradizionali, il celebre presepio di San Marco e Diorami e l’Albero del Signore. www.turismo.marche.it

mercatini Primo Avvento

Ortisei in Val Gardena, diventa dal 1 dicembre il “Paese di Natale” e il suo mercatino offre molte idee regalo grazie agli svariati prodotti proposti negli stand, tutti originali e autentici: dalle sculture e bambole alle ghirlande di Natale, dalle lanterne alle cornici, dalle candele ai prodotti in feltro. Fino a 6 gennaio 2019. www.nadelurtijei.it/it/

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!