Torna alla Fiera di Verona dal 28 settembre al 1° ottobre 2016 Marmomac, il salone internazionale dedicato alla pietra naturale, il marmo. Per la 51esima edizione della manifestazione dedicata al prodotto lapideo, gli spazi espositivi si arricchiscono si 2mila metri quadrati in più all’interno del padiglione 10 del quartiere fieristico veronese.
L’edizione 2016 di Marmomac si caratterizza per l’alta formazione offerta a professionisti e progettisti con tre nuove iniziative a loro dedicate. Focus Architettura 2016, “Stone Award” con Archmarathon e “Icon Award”. Nel corso della manifestazione è in programma anche il convegno “Global Trends in Design and Sustainability”, l’evento in collaborazione con la rivista statunitense Architectural Record che traccia il futuro delle realizzazioni in pietra, coadiuvato dai maggiori studi internazionali di architettura. Quest’anno inoltre Marmomac coinvolgerà Archmarathon, la rassegna di architettura che raccoglie 42 studi di progettazione con l’istituzione del premio “Stone Award”.
Andrà in scena inoltre per il quinto anno consecutivo Marmomac & The City, che porta nei cortili e nelle vie del centro storico di Verona opere e installazioni in pietra, un percorso espositivo a cielo aperto che esalta il prodotto litico. Nel padiglione 1 di Fieraverona torna per il secondo anno “The Italian Stone Theatre”, un intero spazio espositivo dedicato alla cultura e alla sperimentazione di materiali e macchinari inerenti il settore litico italiano. Tre le mostre in programma al Padiglione 1: “The Power of Stone” a cura di Raffaello Galiotto e realizzata da Marmomac con il supporto del Ministero dello sviluppo economico, ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine, con una serie di installazioni accompagnate da video specifici inerenti la lavorazione lapidea, “New Marble Generation” che coinvolgerà progettisti che si cimenteranno con i materiali lapidei con l’obiettivo di inserirli nei principali settori del design e la terza “50 years of Living Marble”, un omaggio alla migliore produzione di design litico italiano degli ultimi 50 anni.
- Quando: Dal 28 settembre al 1° ottobre 2016
- Dove: Quartiere Fieristico di Verona. Orari: da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre orario continuato dalle 9.30 alle 18.00; Sabato 1 ottobre: orario continuato dalle 9.30 alle 16.30
- Info: Manifestazione riservata agli operatori di settore con registrazione obbligatoria. Biglietto di ingresso a pagamento o su invito gratuito dell’espositore; marmomac.com/it/

Corolla di Raffaello Galiotto, presente a “The Italian Stone Theatre – Power of Stone” una delle tre mostre presenti a Marmomac 2016