Si terrà dall’8 all’11 marzo a Fiera Milano Rho l’ottava edizione di Made Expo 2017, la manifestazione internazionale dell’Architettura e delle Costruzioni, riservata ad aziende, architetti, ingegneri, progettisti, serramentisti, imprese di costruzione, rivenditori e operatori del settore, una piattaforma d’incontro privilegiata caratterizzata da quattro Saloni specializzati, che offrono ciascuno una visione multispecializzata di materiali, sistemi costruttivi e finiture.
Anche Cose di Casa sarà presente a MADE EXPO: in collaborazione con Velux, offrirà un servizio di consulenza architettonica e interior decoration per valorizzare la mansarda. Clicca qui per avere i biglietti di ingresso gratis.
Il salone “Costruzioni e Materiali” (padiglioni 6-10) è dedicato alle soluzioni costruttive e le tecnologie più innovative, materiali performanti, attrezzature all’avanguardia per un’edilizia sostenibile insieme ad un aggiornamento professionale, tecnico e normativo per imprese, direzione lavori, ingegneri e progettisti. Nel Salone “Involucro e Serramenti” (padiglioni 1-2-3-4) è rappresentata tutta la filiera in tema di serramenti, tende, sistemi di oscuramento, protezione, involucro edilizio e coperture e rivolto a serramentisti, installatori, distributori, architetti, progettisti, costruttori che si confrontano con l’intera filiera produttiva, che parte dalle macchine per la lavorazione dei serramenti per arrivare ai prodotti finiti più innovativi, attraverso il contributo della ferramenta, dei componenti, dei semilavorati e della tecnologia.
Il Salone in cui design, tecnologia e ricerca dialogano tra loro è “Interni e Finiture” (padiglioni 5-7) che offre ai progettisti, contractor e rivenditori italiani e internazionali le soluzioni ad alta qualità e i prodotti più innovativi in tema di pavimenti, rivestimenti, porte per interni, maniglie e accessori, porte di ingresso, controsoffittature, partizioni interne, pareti attrezzate, scale e finiture. Infine il Salone “Software Tecnologie e Servizi” (padiglione 10) mette al centro i professionisti e le imprese, proponendo gli strumenti di lavoro indispensabili ai progettisti e i servizi che consentono alle imprese di svolgere al meglio la propria attività, come le ultime novità in ambito software, la progettazione e calcolo strutturale alla progettazione architettonica dell’involucro, fino al project management e alla gestione del cantiere, ma anche stampanti 3D e plotter, sistemi laser e gps, e ancora servizi di telefonia, internet, finanziari e assicurativi.
Made Expo 2017 è anche occasione per partecipare a convegni, incontri e workshop, un ricco calendario che si articola in tutti e quattro i giorni di fiera. La partecipazione ad alcuni inoltre permette di ottenere crediti formativi.
Tra gli eventi in programma B(uild) Smart! (padiglione 1 Sostenibilità – padiglione 10 Innovazione), dedicato al costruire e rinnovare in modo sostenibile e sicuro, Made4Contract (padiglione 7), un focus sul Contract nazionale e internazionale con architetti, developer, general contractor, Forum Involucro e Serramenti (padiglione 4) un’area curata da DBInformation dove i professionisti del serramento si incontrano per approfondire temi legati all’evoluzione normativa, produttiva, prestazionale e distributiva dei serramenti attraverso dibattiti, convegni, speech coinvolgenti, test e dimostrazioni.
In sintesi:
- Dove: Quartiere Fiera Milano Rho
- Quando: Dall’8 all’11 marzo 2017; Orario: dalle 9:00 alle 18:00
- Info: Biglietto di ingresso giornaliero 13 euro, 16 euro per due giorni e 20 euro per 4 giorni. Per chi ha un codice invito basta inserirlo nel form di registrazione on line. www.madeexpo.it
Clicca sulla gallery per vedere le immagini della scorsa edizione di Made Expo
Fonti / Bibliografia
- Finestre per mansarda - Finestre per tetti | VELUXVELUX è il numero uno tra i produttori di finestre per tetti grazie anche all'ampia gamma di prodotti e di servizi offerti.