L’edizione 2014 di Cersaie si annuncia interessante non solo per il crescente numero di espositori (942 quelli attesi quest’anno, 41 in più rispetto al 2013) ma soprattutto per le novità che arricchiranno il format. Accanto ai tradizionali settori di riferimento, l’edizione 2014 estende la gamma dei prodotti esposti a nuovi ambiti: caminetti, stufe in ceramica, cucine piastrellate e produzioni realizzate utilizzando materiali come legno, pietre naturali, marmo, resine, vetro, fibre naturali e rivestimenti in carta. Si tratta di una svolta che non cancella però l’anima della manifestazione, che continua a essere il punto di riferimento per le produzioni in ceramica. Ne è prova il premio – altra novità messa in campo quest’anno dagli organizzatori – riservato ai prodotti che meglio sapranno coniugare innovazione ed eccellenza progettuale. L’ADI Ceramics Design Award @Cersaie 2014, promosso dall’Associazione per il disegno industriale in collaborazione con Cersaie, verrà consegnato mercoledì 24 settembre alle ore 17.30, all’interno del Padiglione 33. Tra gli appuntamenti da non perdere: il workshop “Città della Posa” (pad. 34) e “Disegna la tua casa”, in programma giovedì 25 e venerdì 26 settembre presso “L’Agorà dei Media” – Centro Servizi. All’evento partecipa anche Cose di casa: dalle 9 alle 18, i nostri architetti forniranno, al pubblico che ha prenotato in anticipo, una consulenza personalizzata. Per sfogliare l’elenco espositori vai qui.
- Dove: Bologna – Quartiere Fieristico
- Quando: 22-26 settembre 2014
- Orari: da lunedì a venerdì 9-19
- Per info, programma e biglietti omaggio: www.cersaie.it