Al via Klimahouse, fiera dell’efficienza energetica

Appuntamento a Bolzano, dal 29 gennaio al 1 febbraio 2015, con Klimahouse, il salone leader in Italia per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 28/01/2015 Aggiornato il 28/01/2015
Al via Klimahouse, fiera dell’efficienza energetica

Ospitata presso il polo fieristico di Bolzano, Klimahouse, fiera leader in Italia nel settore dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell’edilizia, torna dal 29 gennaio all’1 febbraio con un ricco calendario di eventi. La fiera ospita aziende altamente specializzate; sono attesi 400 espositori e circa 40.000 visitatori da tutta l’Italia, tra operatori professionali e semplici interessati.

Precursore di un’esigenza che si è diffusa in Italia solo negli ultimi anni, torna con la decima edizione per un pubblico sempre più vasto di addetti ai lavori e semplici interessati alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale in edilizia. Tanti gli eventi in calendario: per i professionisti sono in programma gli Enertours e Renertours, 16 visite guidate sul territorio a edifici nuovi costruiti secondo alti standard di efficienza energetica e a edifici riqualificati energeticamente secondo gli standard CasaClima. Per il consumatore finale, invece, la fiera organizza il Klimahouse City Parcour, vera e propria “living experience” dedicata in particolare a famiglie e privati che possono entrare in abitazioni energeticamente riqualificate secondo gli standard CasaClima. Gli inquilini illustrano personalmente ai visitatori gli interventi di risanamento, raccontando le sfide affrontate, i costi sostenuti e soprattutto il modo in cui è cambiata la qualità di vita in termini di comfort abitativo e di risparmio energetico.



Fiore all’occhiello della manifestazione sarà il congresso Internazionale Costruire con intelligenza, organizzato dall’Agenzia CasaClima in collaborazione con Fiera Bolzano, in programma venerdì 30 e sabato 31 gennaio. Ospiti d’onore tre relatori d’eccezione: l’architetto Mario Cucinella con il suo intervento “Architettura sostenibile: un cambiamento rivoluzionario”, il professor Wolfgang Feist, precursore internazionale delle cosiddette case passive e l’architetto Chiara Tonelli, professore all’università Roma Tre, alla guida del team RhOME for DenCity, progetto vincitore del primo premio nella competizione Solar Decathlon Europe 2014. Infine, domenica si svolgerà la giornata di consulenza, aperta a tutti gli interessati, nel corso della quale architetti ed esperti CasaClima saranno a disposizione dei visitatori per consulenze gratuite. 

Klimahouse si compone di due settori espositivi. La sezione Costruzione di edifici comprende le aree dedicate a Finestre termoisolanti; Porte e portoni termoisolanti; Isolamento termico; Elementi per prefabbricati; Coperture, tetti; Strutture verticali e orizzontali; Risanamento; Facciate ventilate. L’altra sezione, Tecnologia dell’edificio, raggruppa i sottosettori Riscaldamento, ventilazione, raffreddamento; Energie rinnovabili; Sistemi di regolazione e misurazione.

Klimahouse in sintesi
  • Dove: Fiera Bolzano
  • Quando: da 29 gennaio al 1 febbraio 2015
  • Biglietti: 1 ingresso valido per un giorno a scelta: 7 euro; carnet 4 ingressi: 20 euro; tour: 15 o 35 euro;
  • Orari: dalle 9 alle 18
  • Info: www.fierabolzano.it/klimahouse
Fiera Bolzano Spa KLIMAHOUSE

Fiera Bolzano Spa

 

Fiera Bolzano Spa KLIMAHOUSE

Klimahouse – Fiera Bolzano Spa

 

Fiera Bolzano Spa KLIMAHOUSE

Fiera Bolzano Spa Klimahouse

 

Fiera Bolzano Spa Klimahouse

Fiera Bolzano Spa Klimahouse

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!